F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
19 Dic 2020 [19:27]

Minardi alla guida
dell'autodromo di Imola

Non poteva che essere Giancarlo Minardi il nuovo presidente di Formula Imola, la sua pista, che lo ha visto protagonista quando gestiva il proprio team di F1 con base a Faenza, la sua città. Minardi è stato nominato all’unanimità dall’assemblea dei sindaci del Con.Ami, società che gestisce in concessione l’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Minardi succede ad Uberto Selvatico Estense (che era stato in carica quale presidente di Formula Imola dal 2009 ad oggi, anno della scadenza del mandato) mentre anche Roberto Marazzi è giunto alla conclusione del proprio contratto.

Oltre a Minardi in qualità di presidente, l’assemblea ha indicato anche il nuovo CDA che sarà più ampio, passando dai tre consiglieri attuali a cinque. Proprio quest'anno, nonostante le difficoltà derivanti dal Covid-19, Imola è rientrata nel calendario del Mondiale F1 ospitando anche il Mondiale di ciclismo oltre a gare automobilistiche nazionali e internazionali come il GT World Challenge Endurance. Minardi si avvarrà della collaborazione dell'ex ingegnere della propria squadra, poi di Ferrari e Mercedes, Aldo Costa.

Primo obiettivo, riuscire a mantenere nel calendario F1 2021 il Gran Premio; c'è ancora una data libera, il 25 aprile, e tutti gli sforzi saranno mirati ad ottenere l'ok da Liberty Media.
gdlracingTatuus