indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
19 Dic 2020 [19:27]

Minardi alla guida
dell'autodromo di Imola

Non poteva che essere Giancarlo Minardi il nuovo presidente di Formula Imola, la sua pista, che lo ha visto protagonista quando gestiva il proprio team di F1 con base a Faenza, la sua città. Minardi è stato nominato all’unanimità dall’assemblea dei sindaci del Con.Ami, società che gestisce in concessione l’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Minardi succede ad Uberto Selvatico Estense (che era stato in carica quale presidente di Formula Imola dal 2009 ad oggi, anno della scadenza del mandato) mentre anche Roberto Marazzi è giunto alla conclusione del proprio contratto.

Oltre a Minardi in qualità di presidente, l’assemblea ha indicato anche il nuovo CDA che sarà più ampio, passando dai tre consiglieri attuali a cinque. Proprio quest'anno, nonostante le difficoltà derivanti dal Covid-19, Imola è rientrata nel calendario del Mondiale F1 ospitando anche il Mondiale di ciclismo oltre a gare automobilistiche nazionali e internazionali come il GT World Challenge Endurance. Minardi si avvarrà della collaborazione dell'ex ingegnere della propria squadra, poi di Ferrari e Mercedes, Aldo Costa.

Primo obiettivo, riuscire a mantenere nel calendario F1 2021 il Gran Premio; c'è ancora una data libera, il 25 aprile, e tutti gli sforzi saranno mirati ad ottenere l'ok da Liberty Media.
gdlracingTatuus