formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
19 Dic 2020 [19:27]

Minardi alla guida
dell'autodromo di Imola

Non poteva che essere Giancarlo Minardi il nuovo presidente di Formula Imola, la sua pista, che lo ha visto protagonista quando gestiva il proprio team di F1 con base a Faenza, la sua città. Minardi è stato nominato all’unanimità dall’assemblea dei sindaci del Con.Ami, società che gestisce in concessione l’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Minardi succede ad Uberto Selvatico Estense (che era stato in carica quale presidente di Formula Imola dal 2009 ad oggi, anno della scadenza del mandato) mentre anche Roberto Marazzi è giunto alla conclusione del proprio contratto.

Oltre a Minardi in qualità di presidente, l’assemblea ha indicato anche il nuovo CDA che sarà più ampio, passando dai tre consiglieri attuali a cinque. Proprio quest'anno, nonostante le difficoltà derivanti dal Covid-19, Imola è rientrata nel calendario del Mondiale F1 ospitando anche il Mondiale di ciclismo oltre a gare automobilistiche nazionali e internazionali come il GT World Challenge Endurance. Minardi si avvarrà della collaborazione dell'ex ingegnere della propria squadra, poi di Ferrari e Mercedes, Aldo Costa.

Primo obiettivo, riuscire a mantenere nel calendario F1 2021 il Gran Premio; c'è ancora una data libera, il 25 aprile, e tutti gli sforzi saranno mirati ad ottenere l'ok da Liberty Media.
gdlracingTatuus