Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
6 Gen 2010 [13:19]

Caso Briatore
La FIA non si arrende

"La decisione della Corte non è esecutiva finchè non saranno esaurite le possibilità della FIA di fare ricorso. Fino ad allora, la decisione del Consiglio Mondiale continua ad applicarsi". La Federazione automobilistica internazionale non si arrende e benché non vi sia più Max Mosley, artefice della radiazione di Flavio Briatore dalla F.1, poi ritenuta irregolare dal Tribunale delle Grandi Istanze di Parigi al quale si era rivolto l'ex team principal Renault, reagisce. E sottolinea che le squalifiche di Briatore e Pat Symonds sono ancora valide.

"La FIA prende atto della decisione del Tribunal de Grande Instance di Parigi, in relazione a Briatore e Symonds. La Corte ha respinto la domanda di risarcimento danni fatta dai due e la loro richiesta di annullamento della decisione della FIA. In particolare, la Corte non ha esaminato i fatti e non ha capovolto quanto accertato dalla FIA secondo cui sia Briatore sia Symonds sono stati gli artefici dell'incidente doloso nel Gran Premio di Singapore. Tuttavia la Corte ha messo in discussione l'autorità della FIA di imporre una squalifica a Briatore e Symonds per motivi procedurali e perchè non sono titolari di licenza FIA e, secondo la Corte, non sono quindi soggetti alle norme della federazione.

La capacità della FIA di escludere coloro che intenzionalmente hanno messo la vita degli altri a rischio non è mai stata messa in dubbio e la FIA sta considerando attentamente le opzioni di ricorso su questo punto. Inoltre la FIA intende esaminare le azioni appropriate per assicurare che nessuna delle persone impegnate in attività pericolose o imbrogli siano ammessi a prendere parte della Formula Uno in futuro"
.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar