formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
4 Ott 2017 [19:38]

Castroneves passa in IMSA
Ma correrà la Indy 500 2018

Marco Cortesi

Helio Castroneves ha compiuto il grande balzo. Il pilota brasiliano del team Penske passerà alle competizioni di durata come impegno principale a partire dal 2018. Castroneves non prenderà più parte alla IndyCar Series ma parteciperà alle 500 Miglia di Indianapolis e verrà schierato dal Capitano nell’IMSA sulla nuova Acura ARX05 su base Oreca che ha già iniziato da tempo a provare (trovando anche le barriere in maniera piuttosto violenta). Ancora non è stato annunciato il suo compagno di vettura: per l’ultimo posto disponibile si fa insistentemente il nome di Ricky Taylor, attualmente ufficiale della Cadillac nel team Paterno.

Castroneves, 43 anni, ha conquistato tre edizioni della Indy 500 e 24 vittorie IndyCar/CART in 252 gare, con 81 podi e 50 pole position: avrà la possibilità di puntare al "poker" nella maratona dell'Indiana, un risultato solo sfiorato col secondo posto di quest'anno. Per quanto riguarda un’eventuale sostituzione, la chance sembra remota: è probabile che Penske schieri solo tre vetture l’anno prossimo…
DALLARAPREMA