indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
16 Apr 2014 [16:19]

Caterham, Force India, Marussia, Sauber
chiedono di rivedere il budget cap

Quattro team del mondiale F.1, che potremmo definire "piccoli", ovvero Caterham, Force India, Marussia e Sauber, hanno scritto in comune accordo una lettera alla FIA. La missiva è stata redatta dalla Marussia, poi sottoscritta dalle altre squadre, e indirizzata al presidente Jean Todt, a Bernie Ecclestone e agli altri sette team del campionato. Nella lettera, si chiede di ripensare al piano del budget cap a cui Todt aveva rinunciato dopo il mancato supporto delle squadre di maggior peso. Senza un deciso cambiamento riguardo i costi in F.1, il rischio dei piccoli team è il fallimento e di conseguenza l'impoverimento della griglia di partenza.

"Tutte le squadre hanno dovuto sostenere un aumento dei costi per applicare la nuova tecnologia, ma solo cinque si arricchiscono a causa della quota sproporzionata dei soldi che entrano e che poi sono divisi in F.1", ha spiegato Bob Fernley della Force India che assieme a Caterham, Marussia e Sauber hanno chiesto un urgente incontro a Shanghai questo weekend. Sport Bild rivela che la Red Bull è d'accordo sulle esternazioni espresse in quella lettera e che occorre effettuare una più giusta distribuzione dei soldi tra i team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar