GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nürburgring ma non ottiene la licenza

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1 costretto a dover fare tutta ...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
16 Apr 2014 [16:19]

Caterham, Force India, Marussia, Sauber
chiedono di rivedere il budget cap

Quattro team del mondiale F.1, che potremmo definire "piccoli", ovvero Caterham, Force India, Marussia e Sauber, hanno scritto in comune accordo una lettera alla FIA. La missiva è stata redatta dalla Marussia, poi sottoscritta dalle altre squadre, e indirizzata al presidente Jean Todt, a Bernie Ecclestone e agli altri sette team del campionato. Nella lettera, si chiede di ripensare al piano del budget cap a cui Todt aveva rinunciato dopo il mancato supporto delle squadre di maggior peso. Senza un deciso cambiamento riguardo i costi in F.1, il rischio dei piccoli team è il fallimento e di conseguenza l'impoverimento della griglia di partenza.

"Tutte le squadre hanno dovuto sostenere un aumento dei costi per applicare la nuova tecnologia, ma solo cinque si arricchiscono a causa della quota sproporzionata dei soldi che entrano e che poi sono divisi in F.1", ha spiegato Bob Fernley della Force India che assieme a Caterham, Marussia e Sauber hanno chiesto un urgente incontro a Shanghai questo weekend. Sport Bild rivela che la Red Bull è d'accordo sulle esternazioni espresse in quella lettera e che occorre effettuare una più giusta distribuzione dei soldi tra i team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar