Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
7 Mar 2022 [17:21]

C'è l'accordo con Liberty Media,
Imola nel Mondiale F1 fino al 2025

Jacopo Rubino - XPB Images

Ora c'è l'accordo anche con Liberty Media: Imola sarà nel calendario di Formula 1 fino al 2025. È arrivata la firma tra l'ACI e la proprietà di Liberty Media, dopo il via libera e i finanziamenti già concessi ad ottobre dal Governo italiano per chiudere la trattativa. È così garantita la permanenza per altre quattro edizioni (2022 compresa) del Gran Premio dell'Emilia Romagna nel calendario iridato, con l'Italia che insieme agli Stati Uniti avrà l'onore di fregiarsi di una doppia gara, visto che anche Monza ha un contratto con il Circus fino alla stessa scadenza.

"Sono molto soddisfatto per l'accordo raggiunto con Liberty Media. È stato complicato, perché fatto da noi che siamo un ente pubblico con un ente privato come la F1, ma l'importante è che siamo riusciti a confermare il Gran Premio a Imola fino al 2025 e che avremo due gare di F1 in Italia per i prossimi anni", ha infatti rimarcato all'agenzia Adnkronos il presidente dell'Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani.

"È stato un lavoro di squadra. Siamo riusciti a creare un grande gruppo, e devo dire grazie al Governo e al premier Mario Draghi, ai ministeri di Esteri, Finanze e Infrastrutture e alla Regione Emilia-Romagna".

Secondo quanto comunicato nei mesi scorsi, l'impegno economico dell'operazione è di 20 milioni di euro: 12 messi a disposizione da Roma, 5 dalla Regione Emilia Romagna, 2 milioni dal CON.AMI e un milione dalla stessa ACI.

Il tracciato "Enzo e Dino Ferrari" è tornato ad accogliere la Formula 1 nel 2020, come soluzione per le difficoltà logisitiche dettate dalla pandemia COVID-19, dopo un'assenza dal Mondiale che durava dal 2006. Ma grazie ad una abile gestione degli enti preposti, Imola ha trovato una sua stabilità nella geografia del campionato: quest'anno sarà la quarta tappa stagionale, il 24 aprile, e prima delle tre (insieme a Spielberg e Interlagos) che includeranno la Sprint Race nel programma.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar