Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
1 Giu 2016 [13:50]

Cerruti e Fulin con l'Alfa
Ferraris al Salzburgring

Massimo Costa

Il team Ferraris raddoppia. Nella tappa di questo fine settimana del TCR International al Salzburgring, la squadra italiana schiererà due Alfa Romeo Giulietta: una per Michela Cerruti, già al via nelle precedenti tappe, la seconda per la novita Petr Fulin, campione ETCC 2013 e 2014. Come riportato nella precedente notizia, il team ha lavorato molto sulla Giulietta effettuando anche un test sul circuito Nuvolari di Cervesina con Cerruti e Fulin. Michela ha dichiarato: "Sono stati fatti passi in avanti notevoli per cercare di migliorare le prestazioni, l'aerodinamica, il bilanciamento della vettura. La novità più importante riguarda le sospensioni anteriori, poi la carrozzeria, le nuove prese d'aria per il raffreddamento.