F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
1 Feb 2011 [12:47]

Challenge Renault
Il team Viola presente con tre piloti

Dopo avere conquistato lo scorso anno il titolo del Challenge Formula Renault 2.0 con il giovane pilota milanese Francesco Frisone, svettando contemporaneamente nella classifica riservata ai team, il Viola Formula Racing annuncia quali saranno le sue “armi” per il 2011. La squadra di Volpiano punterà infatti a ripetere nel Challenge il successo della scorsa stagione e per questo saranno sicuramente tre le monoposto schierate al via del campionato che prenderà il via il prossimo 27 marzo, in occasione del weekend di Monza, primo dei sei doppi appuntamenti del calendario che torna anche ad inserire una trasferta all’estero (nel fine settimana dell’11 e 12 giugno, sul circuito austriaco del Red Bull Ring).

Un obiettivo ambizioso, quello che il Viola Formula Racing cercherà di centrare con i due giovanissimi pordenonesi Stefano e Nicola De Val, classe 1989, mentre al volante di un’altra vettura ci sarà il torinese Davide Dell’Aquila, che proprio con i colori del team piemontese aveva preso parte lo scorso dicembre all’evento del Motor Show riservato appunto al Challenge Formula Renault 2.0. Per i due gemelli De Val, in passato già in evidenza nella F.Junior ed entrambi con precedenze esperienze kartistiche, si tratterà dell’esordio nel campionato della Fast Lane Promotion.

«Sappiamo di potere contare su un eccellente potenziale. Sia come squadra, sulla base delle conoscenze maturate nelle ultime stagioni, sia per quanto riguarda i piloti con i quali potremo quest’anno nuovamente imbastire un ottimo lavoro» - È stato il primo commento di Andrea Viola. Il team piemontese, oltre ad assere presente in grandi forze nel Challenge Formula Renault 2.0, si presenterà anche ai nastri di partenza dell’inedita Formula Renault 2.0 ALPS (in cui intende schierare due monoposto), campionato per il quale si è recentemente già accordato con il vercellese Federico Gibbin, che nel 2010 aveva concluso quarto in classifica sempre nel “Challenge”, ottenendo tra l’altro due vittorie a Monza e Mugello.