formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
1 Apr 2009 [14:02]

Che pesce... - Dal GP di Sepang
un elicottero come safety-car

Clamoroso in F.1. A seguito delle polemiche sorte domenica scorsa nel GP di Australia, sulla tardiva uscita della safety-car in occasione dell'incidente di Kazuki Nakajima (manovra che alcuni hanno visto scientificamente architettata per favorire la Brawn di Jenson Button), la FIA ha preso una decisione storica. Oggi, 1 aprile, Max Mosley ha optato per una nuova soluzione che verrà provata fin da subito, domenica prossima a Sepang nel GP della Malesia. Anziché la solita auto civetta, la nuova safety-car sarà rappresentata da un elicottero che permetterà al commissario a bordo di avere perfettamente sott'occhio tutta la situazione del tracciato.

I piloti dovranno quindi guardare in alto e seguire l'elicottero. Quando la pista sarà libera, non ci sarà più la necessità di dover attendere che la safety-car rientri ai box. L'elicottero si toglierà subito di mezzo e come segnale lancerà due fumogeni rossi. La corsa riprenderà quindi da qualsiasi punto del tracciato e i piloti potranno subito superarsi. La FIA sta anche pensando di poter caricare sul mezzo turisti e appassionati al prezzo di 10.000 euro a volo. Più IVA.

Nella foto, l'elicottero con Bernie Ecclestone a bordo mentre fa prove di safety-car (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar