FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
1 Apr 2009 [14:02]

Che pesce... - Dal GP di Sepang
un elicottero come safety-car

Clamoroso in F.1. A seguito delle polemiche sorte domenica scorsa nel GP di Australia, sulla tardiva uscita della safety-car in occasione dell'incidente di Kazuki Nakajima (manovra che alcuni hanno visto scientificamente architettata per favorire la Brawn di Jenson Button), la FIA ha preso una decisione storica. Oggi, 1 aprile, Max Mosley ha optato per una nuova soluzione che verrà provata fin da subito, domenica prossima a Sepang nel GP della Malesia. Anziché la solita auto civetta, la nuova safety-car sarà rappresentata da un elicottero che permetterà al commissario a bordo di avere perfettamente sott'occhio tutta la situazione del tracciato.

I piloti dovranno quindi guardare in alto e seguire l'elicottero. Quando la pista sarà libera, non ci sarà più la necessità di dover attendere che la safety-car rientri ai box. L'elicottero si toglierà subito di mezzo e come segnale lancerà due fumogeni rossi. La corsa riprenderà quindi da qualsiasi punto del tracciato e i piloti potranno subito superarsi. La FIA sta anche pensando di poter caricare sul mezzo turisti e appassionati al prezzo di 10.000 euro a volo. Più IVA.

Nella foto, l'elicottero con Bernie Ecclestone a bordo mentre fa prove di safety-car (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar