Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
1 Apr 2009 [14:02]

Che pesce... - Dal GP di Sepang
un elicottero come safety-car

Clamoroso in F.1. A seguito delle polemiche sorte domenica scorsa nel GP di Australia, sulla tardiva uscita della safety-car in occasione dell'incidente di Kazuki Nakajima (manovra che alcuni hanno visto scientificamente architettata per favorire la Brawn di Jenson Button), la FIA ha preso una decisione storica. Oggi, 1 aprile, Max Mosley ha optato per una nuova soluzione che verrà provata fin da subito, domenica prossima a Sepang nel GP della Malesia. Anziché la solita auto civetta, la nuova safety-car sarà rappresentata da un elicottero che permetterà al commissario a bordo di avere perfettamente sott'occhio tutta la situazione del tracciato.

I piloti dovranno quindi guardare in alto e seguire l'elicottero. Quando la pista sarà libera, non ci sarà più la necessità di dover attendere che la safety-car rientri ai box. L'elicottero si toglierà subito di mezzo e come segnale lancerà due fumogeni rossi. La corsa riprenderà quindi da qualsiasi punto del tracciato e i piloti potranno subito superarsi. La FIA sta anche pensando di poter caricare sul mezzo turisti e appassionati al prezzo di 10.000 euro a volo. Più IVA.

Nella foto, l'elicottero con Bernie Ecclestone a bordo mentre fa prove di safety-car (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar