Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
8 Nov 2008 [11:59]

Chengdu, libere 2: Doornbos è primo, Piscopo in recupero

Il turno di prove libere della A1 GP che ha preceduto la qualifica ha visto il team Olanda con la new entry Robert Doornbos firmare il primo tempo in 1'15"999 seguito dall'Irlanda di Adam Carroll, uscito anche di pista, e dalla Gran Bretagna di un vispo Danny Watts. Bene Edoardo Piscopo, team Italia, che ha realizzato il settimo tempo a 4 decimi dal miglior crono. Finalmente in pista il team Messico con David Garza.

Nella foto, Robert Doornbos

I tempi del 2° turno libero, sabato 8 novembre 2008

1 - Olanda - Robert Doornbos - 1'15"999 - 24 giri
2 - Irlanda - Adam Carroll - 1'16"008 - 19
3 - Gran Bretagna - Danny Watts - 1'16"044 - 20
4 - Svizzera - Neel Jani - 1'16"093 - 24
5 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'16"102 - 28
6 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'16"137 - 23
7 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'16"453 - 29
8 - Francia - Nicolas Prost - 1'16"557 - 25
9 - Monaco - Clivio Piccione - 1'16"581 - 26
10 - Brasile - Felipe Guimaraes - 1'16"607 - 33
11 - Stati Uniti - Marco Andretti - 1'16"621 - 22
12 - India - Narain Karthikeyan - 1'16"929 - 19
13 - Libano - Daniel Morad - 1'16"983 - 11
14 - Australia - John Martin - 1'17"028 - 18
15 - Cina - Ho Pin Tung - 1'17"051 - 31
16 - Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - 1'17"084 - 28
17 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'17"103 - 30
18 - Messico - David Garza - 1'17"259 - 19
19 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'18"367 - 25
20 - Corea - Jin Woo Hwang - 1'19"175 - 21