formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
12 Nov 2010 [16:25]

Chevrolet ritorna con un V6 made in Ilmor

È ufficiale. Il marchio Chevrolet tornerà a calcare i campi di gara dell'IndyCar Series dal 2012. Il costruttore di Detroit correrà con un motore sei cilindri, 2.4 litri biturbo affrontando la competizione dei giapponesi di Honda Performance Development. Con propulsori otto cilindri, il brand Chevrolet ha conquistato 104 vittorie, senza contare i successi targati Oldsmobile (sempre di proprietà del gruppo General Motors). A sviluppare i motori sarà, ironicamente, la Ilmor Engineering, società di Mario Illien e Roger Penske attualmente impegnata nella realizzazione dei V8 Honda. Si registra anche l'annuncio del carburante utilizzato, che sarà Etanolo all'85 percento, contro il 99 attuale.

Il primo team ad introdurre le nuove unità sarà - prevedibilmente - Penske, anche se l'IndyCar avrebbe deciso di vietare gli accordi esclusivi...
DALLARAPREMA