indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
12 Nov 2010 [16:25]

Chevrolet ritorna con un V6 made in Ilmor

È ufficiale. Il marchio Chevrolet tornerà a calcare i campi di gara dell'IndyCar Series dal 2012. Il costruttore di Detroit correrà con un motore sei cilindri, 2.4 litri biturbo affrontando la competizione dei giapponesi di Honda Performance Development. Con propulsori otto cilindri, il brand Chevrolet ha conquistato 104 vittorie, senza contare i successi targati Oldsmobile (sempre di proprietà del gruppo General Motors). A sviluppare i motori sarà, ironicamente, la Ilmor Engineering, società di Mario Illien e Roger Penske attualmente impegnata nella realizzazione dei V8 Honda. Si registra anche l'annuncio del carburante utilizzato, che sarà Etanolo all'85 percento, contro il 99 attuale.

Il primo team ad introdurre le nuove unità sarà - prevedibilmente - Penske, anche se l'IndyCar avrebbe deciso di vietare gli accordi esclusivi...
DALLARAPREMA