14 Giu 2006 [1:11]
Chi e quanti sono gli italiani a Le Mans
Quanti sono? Dieci, anzi undici. Dove sono? Sparsi in tre categorie? Quali? Lmp1, GT1 e GT2. Possibilità di vittoria assoluta e di classe? Tante. Italiani protagonisti dunque. Abbiamo detto dieci, anzi undici, perchè includiamo Gabriele Gardel, ticinese, campione del mondo FIA GT in carica, ma cresciuto da noi. Vediamo allora nel dettaglio chi c'è.
L'elite è rappresentata da Emanuele Pirro e Rinaldo Capello che la 24 Ore l'hanno già vinta e che si trovano a guidare le Audi R10 a motore diesel, la grande novità di questa edizione. I due piloti tricolori non sono sulla stessa vettura, ma l'Audi li ha divisi. Saggiamente osiamo dire così le probabilità di vittoria aumentano... Capello sarà con Kristensen e McNish, Pirro con Biela e Werner. Nella Lmp1 c'è anche Beppe Gabbiani, ormai tornato alle corse a tempo più che pieno. E' sulla inglese Creation-Judd assieme a Ortiz e Campbell-Walter.
Nella classe GT1 troviamo sulla Chevrolet Corvette ufficiale Max Papis che quest'anno avrà il grande onore di avere partecipato nel giro di neanche un mese alle due classiche delle corse automobilistiche: la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans. Papis guiderà la C6-R con O'Connell e Fellows.
Con l'Aston Martin ufficiale è iscritto Andrea Piccini, che già guida una DBR9, ma privata e del team tedesco Phoenix, nel FIA GT. Piccini dividerà l'abitacolo della belva inglese con Enge e Turner. Sempre su una DBR9, ma della Scuderia Italia, di nostri portacolori ne troviamo ben tre, un equipaggio completo: Gollin, Babini e Pescatori. Ovvero tra il meglio del FIA GT. Con la Lamborghini Murcielago dei giapponesi del Jloc c'è il coraggioso Marco Apicella che correrà assieme a Yamanishi e Hinoi. Il ticinese Gardel, invece, sarà su una non giovane Ferrari 550 del team Larbre con Bornhauser e Blanchemain, esperti del GT francese.
Nella classe GT2, tutto solo compare Luca Riccitelli. Grande esperto della categoria, il pilota toscano è con il team francese Imsa Performance e dividerà l'abitacolo della Porsche 911 con l'agguerrito Dumas e l'esperto Narac.
Nella foto (ACO), Emanuele Pirro.