Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
19 Ott 2011 [13:18]

Chi sono i campioni Rok Cup International

Grande successo organizzativo per la finale Internazionale Rok con uno folto pubblico che ha fatto da cornice alla giornata finale della grande manifestazione Vortex. Combattute ed appassionanti sono state, come sempre, anche le finali di consolazione, Bridgestone (Junior), Dell’Orto (Rok), Sparco (Super) e TKart (Mini). Andate, rispettivamente all’italiano Antoniolli, al ceco Kocka, al francese Picot ed allo sloveno Popovic. Le gare hanno anche designato i magnifici dodici finalisti del Rok Talent Award, i piloti che domani si sfideranno nella selezione finale per conquistare il sedile da pilota ufficiale di KF2 e KF3 per disputare la stagione come pilota ufficiale Vortex nel mondiale e nell’europeo 2012.

Questi sono:

Daniele Basiliotti – Italia – Rok
Mats Borg Andresen – Norvegia – Rok
Gabriele Bensi – Italia – Rok

Luca Corberi – Italia – Junior Rok
Toshiki Oyu – Giappone - Junior Rok
Giuseppe Gaglianò - Italia – Junior Rok

Michael Muller – Svizzera – Mini Rok
Lorenzo Faranchetto - Italia – Mini Rok
Christian Castelli - Italia – Mini Rok

Christopher Zani - Italia – Super Rok
Gianamarco Ercoli - Italia – Super Rok
Kiyohara Ryota - Giappone – Super Rok
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM