Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
19 Ott 2011 [13:18]

Chi sono i campioni Rok Cup International

Grande successo organizzativo per la finale Internazionale Rok con uno folto pubblico che ha fatto da cornice alla giornata finale della grande manifestazione Vortex. Combattute ed appassionanti sono state, come sempre, anche le finali di consolazione, Bridgestone (Junior), Dell’Orto (Rok), Sparco (Super) e TKart (Mini). Andate, rispettivamente all’italiano Antoniolli, al ceco Kocka, al francese Picot ed allo sloveno Popovic. Le gare hanno anche designato i magnifici dodici finalisti del Rok Talent Award, i piloti che domani si sfideranno nella selezione finale per conquistare il sedile da pilota ufficiale di KF2 e KF3 per disputare la stagione come pilota ufficiale Vortex nel mondiale e nell’europeo 2012.

Questi sono:

Daniele Basiliotti – Italia – Rok
Mats Borg Andresen – Norvegia – Rok
Gabriele Bensi – Italia – Rok

Luca Corberi – Italia – Junior Rok
Toshiki Oyu – Giappone - Junior Rok
Giuseppe Gaglianò - Italia – Junior Rok

Michael Muller – Svizzera – Mini Rok
Lorenzo Faranchetto - Italia – Mini Rok
Christian Castelli - Italia – Mini Rok

Christopher Zani - Italia – Super Rok
Gianamarco Ercoli - Italia – Super Rok
Kiyohara Ryota - Giappone – Super Rok
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM