F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
7 Dic 2006 [1:04]

Ciclone Daniel Ricciardo nei test di Vallelunga

Un australiano ha movimentato le due giorni di test di F.Renault 2.0 a Vallelunga. Daniel Ricciardo, protagonista della F.BMW Asia 2006 e delle finali mondiali di Valencia della scorsa settimana dove con il team Fortec ha ottenuto il quinto posto nella finalissima, con la monoposto della RP Motorsport ha siglato il primo tempo in 1'32"85 precedendo Henkie Waldschmidt della Prema e Mihai Marinescu con la vettura del proprio team, il District. Da rilevare che il pilota romeno, del programma Red Bull, ha girato anche con la vettura della Epsilon con la quale disputerà la stagione 2007, ma è risultato più lento. La Epsilon, neo squadra Red Bull, ha preso il posto di Motopark e Cram. Presente a Vallelunga la BVM, assente a Monza come la Epsilon, che ha utilizzato i giovani Roberto Mehri e Simeon Ivanov. Per quanto riguarda il sorprendente Ricciardo, nel 2007 dovrebbe disputare il campionato inglese di F.Renault con la Fortec.

Nella foto, Daniel Ricciardo.

I migliori tempi del 5-6 dicembre 2006

1 - Daniel Ricciardo - RP Motorsport - 1'32"85
2 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'33"10
3 - Mihai Marinescu - District - 1'33"39
4 - Martin Plowman - Prema - 1'33"40
5 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'33"40
6 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'33"55
7 - Daniel Zampieri - Cram - 1'33"58
8 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'33"60
9 - Roberto Mehri - BVM Minardi - 1'33"68
10 - Mihai Marinescu - Epsilon - 1'33"72
11 - Frankie Provenzano - Cram - 1'33"78
12 - Marco Mapelli - RP Motorsport - 1'33"90
13 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'33"90
14 - Aleix Alcaraz - District - 1'33"97
15 - Mirko Bortolotti - RP Motorsport - 1'34"20
16 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'34"20
17 - Alessia Belometti - AP - 1'34"85
18 - Campana - Cram - 1'35"00
19 - Giovanni Nava - Cram - 1'35"14
20 - Miquel Julia - Epsilon - 1'35"20
21 - Gianmario D'Alelio - Facondini - 1'35"58

Tempi forniti dal team Prema