World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
14 Gen 2016 [18:29]

Citroen al via da guest-driver?

Potrebbe essere la Citroën C3 Max la prima vettura del Campionato Italiano Turismo ad avvalersi della qualifica di "guest driver". La proposta, attualmente allo studio della federazione e presentata dalla 2T Course & Reglage, si fonderebbe infatti sull'apertura concessa dal regolamento per vetture vicine al concetto TCR e ne sposerebbe in pieno lo spirito essendo riservata esclusivamente a giornalisti ospiti.

"Sarebbe davvero un peccato lasciare nei box la nostra Citroën C3 Max - ha così dichiarato Massimo Arduini, team principal della 2T Course & Reglage - ed è per questo che abbiamo proposto ad Aci Sport la possibilità di prevederne la partecipazione. Vorremmo avvalerci di quanto previsto per la vettura guest-driver. Credo che sia una soluzione che tecnicamente possa solo arricchire il campionato ed il suo schieramento. Obiettivamente non disponiamo di cavalli tali da poter lottare per il primato assoluto. I nostri piloti sarebbero poi 'trasparenti', così come previsto dal regolamento e d'altra parte lo sarebbero davvero, dato che il nostro programma sarà riservato esclusivamente a piloti-giornalisti nostri ospiti".

"Spero che la federazione non abbia difficoltà ad individuare, anche grazie al nostro contributo, la soluzione tecnica più corretta. Ne sarei davvero felice anche perché sono convinto che quest'anno il nuovo Campionato Italiano Turismo sarà una delle serie tricolori più ricche ed appassionanti. Non nascondo, poi, che, sempre con la collaborazione tecnica della Procar, stiamo valutando anche altri progetti, completamente nuovi sia a TCR che TCS. E se dovessero andare in porto, potremmo entrare in campionato dalla porta principale e magari proiettarci anche in campo internazionale".