Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
14 Gen 2016 [18:29]

Citroen al via da guest-driver?

Potrebbe essere la Citroën C3 Max la prima vettura del Campionato Italiano Turismo ad avvalersi della qualifica di "guest driver". La proposta, attualmente allo studio della federazione e presentata dalla 2T Course & Reglage, si fonderebbe infatti sull'apertura concessa dal regolamento per vetture vicine al concetto TCR e ne sposerebbe in pieno lo spirito essendo riservata esclusivamente a giornalisti ospiti.

"Sarebbe davvero un peccato lasciare nei box la nostra Citroën C3 Max - ha così dichiarato Massimo Arduini, team principal della 2T Course & Reglage - ed è per questo che abbiamo proposto ad Aci Sport la possibilità di prevederne la partecipazione. Vorremmo avvalerci di quanto previsto per la vettura guest-driver. Credo che sia una soluzione che tecnicamente possa solo arricchire il campionato ed il suo schieramento. Obiettivamente non disponiamo di cavalli tali da poter lottare per il primato assoluto. I nostri piloti sarebbero poi 'trasparenti', così come previsto dal regolamento e d'altra parte lo sarebbero davvero, dato che il nostro programma sarà riservato esclusivamente a piloti-giornalisti nostri ospiti".

"Spero che la federazione non abbia difficoltà ad individuare, anche grazie al nostro contributo, la soluzione tecnica più corretta. Ne sarei davvero felice anche perché sono convinto che quest'anno il nuovo Campionato Italiano Turismo sarà una delle serie tricolori più ricche ed appassionanti. Non nascondo, poi, che, sempre con la collaborazione tecnica della Procar, stiamo valutando anche altri progetti, completamente nuovi sia a TCR che TCS. E se dovessero andare in porto, potremmo entrare in campionato dalla porta principale e magari proiettarci anche in campo internazionale".