formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
14 Gen 2016 [18:29]

Citroen al via da guest-driver?

Potrebbe essere la Citroën C3 Max la prima vettura del Campionato Italiano Turismo ad avvalersi della qualifica di "guest driver". La proposta, attualmente allo studio della federazione e presentata dalla 2T Course & Reglage, si fonderebbe infatti sull'apertura concessa dal regolamento per vetture vicine al concetto TCR e ne sposerebbe in pieno lo spirito essendo riservata esclusivamente a giornalisti ospiti.

"Sarebbe davvero un peccato lasciare nei box la nostra Citroën C3 Max - ha così dichiarato Massimo Arduini, team principal della 2T Course & Reglage - ed è per questo che abbiamo proposto ad Aci Sport la possibilità di prevederne la partecipazione. Vorremmo avvalerci di quanto previsto per la vettura guest-driver. Credo che sia una soluzione che tecnicamente possa solo arricchire il campionato ed il suo schieramento. Obiettivamente non disponiamo di cavalli tali da poter lottare per il primato assoluto. I nostri piloti sarebbero poi 'trasparenti', così come previsto dal regolamento e d'altra parte lo sarebbero davvero, dato che il nostro programma sarà riservato esclusivamente a piloti-giornalisti nostri ospiti".

"Spero che la federazione non abbia difficoltà ad individuare, anche grazie al nostro contributo, la soluzione tecnica più corretta. Ne sarei davvero felice anche perché sono convinto che quest'anno il nuovo Campionato Italiano Turismo sarà una delle serie tricolori più ricche ed appassionanti. Non nascondo, poi, che, sempre con la collaborazione tecnica della Procar, stiamo valutando anche altri progetti, completamente nuovi sia a TCR che TCS. E se dovessero andare in porto, potremmo entrare in campionato dalla porta principale e magari proiettarci anche in campo internazionale".