Formula E

La permanenza di Maserati è in bilico
Stellantis punta forte su Citroën e Opel

Michele Montesano Quando mancano solamente quattro E-Prix al termine del campionato di Formula E, è già tempo di guardare a...

Leggi »
formula 1

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo CostaL'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti ne...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 24 Ore del Nürburgring
BMW e Rowe tornano al successo

Michele Montesano BMW è tornata sul gradino più alto del podio della 24 Ore del Nürburgring, secondo atto stagionale dell’I...

Leggi »
formula 1

Dunne, leader della F2, sulla
McLaren di Norris nella FP1 di Spielberg

Massimo CostaBella occasione per Alex Dunne, leader del campionato di Formula 2 nonostante sia un rookie. Il pilota irlandes...

Leggi »
IMSA

Watkins Glen – Gara
Blomqvist-Braun vincono di strategia

Michele Montesano Seconda vittoria consecutiva nell’IMSA SportsCar Championship per il team Meyer Shank Racing. Al termine ...

Leggi »
indycar

Elkhart Lake - Gara
Palou torna al successo

Carlo Luciani Dopo due gare di digiuno, Alex Palou è tornato al successo nel GP Road America, nono appuntamento stagionale ...

Leggi »
1 Set 2024 [17:44]

Clamoroso, Minì squalificato
Pressioni gomme non regolari

Massimo Costa

Colpo di scena a Monza, Nelle verifiche post gara, la monoposto di Gabriele Minì, del team Prema, è stata squalificata in quanto la pressione delle gomme non corrispondeva a quella minima richiesta dal regolamento. E' stato constatato che gli pneumatici anteriori avevano un 14.9 di PSI contro il 15.5 PSI mentre le gomme posteriori erano a 14.1 PSI e non 14.5 PSI. Cambia così la classifica di arrivo, con il neo campione Leonardo Fornaroli che passa secondo mentre Christian Mansell diventa terzo.

A questo punto viene da pensare che per Minì sia stato meglio perdere il titolo di F3 in pista piuttosto che a motori spenti. Sarebbe stata  una beffa terribile. E allo stesso tempo, per Fornaroli la conquista del campionato avrebbe tutto sommato avuto un sapore amaro, diverso.

Luke Browning, che partendo 13esimo non aveva praticamente chance per lottare per il titolo, e per di più si è girato alla Ascari ripartendo ultimo, ha pure ricevuto 10" di penalità per una collisione con Joseph Loake. Da 13esimo, Browning si ritrova 20esimo. Altra penalità di 10" per Max Esterson per avere innescato un contatto con Noel Leon e 10" anche per il debuttante Noah Stromsted per incidente con Tommy Smith. Ma non si capisce bene il senso delle penalità ad Esterson e Stromsted essendosi ritirati...

Domenica 1 settembre 2024, gara 2 classifica rivista

1 - Sami Meguetounif - Trident - 22 giri 39'58"179
2 - Leonardo Fornaroli - Trident - 4"587
3 - Christian Mansell - ART - 5"522
4 - Alex Dunne - MP Motorsport - 6"862
5 - Martinius Stenshorne - Hitech - 10"650
6 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 12"889
7 - Noel Leon - Van Amersfoort - 14"664
8 - Laurens Van Hoepen - ART - 15"429
9 - Dino Beganovic - Prema - 17"071
10 - Joshua Dufek - AIX - 18"796
11 - Tasanapol Inthrapuvasak - AIX - 21"060
12 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 22"874
13 - Nikita Bedrin - AIX - 23"472
14 - Charlie Wurz - Jenzer - 23"591
15 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 23"657
16 - Arvid Lindblad - Prema - 25"794
17 - Nikola Tsolov - ART - 26"469
18 - Santiago Ramos - Trident - 26"913
19 - Joseph Loake - Rodin - 27"597
20 - Luke Browning - Hitech - 31"505 **
21 - Sebastian Montoya - Campos - 1'38"106

** 10" di penalità

Squalificato
Gabriele Minì

Ritirati
Callum Voisin
Noah Stromsted
Max Esterson
Mari Boya
Piotr Wisnicki
Cian Shields
Sophia Floersch
Matias Zagazeta

Il campionato finale
1.Fornaroli 153; 2.Minì 130; 3.Browning 128; 4.Lindblad 113; 5.Mansell 112; 6.Beganovic 109; 7.Goethe 94; 8.Meguetounif 84; 9.Tramnitz 81; 10.Leon 79; 11.Tsolov 75; 12.Voisin 67; 13.Van Heopen 58; 14.Dunne 50; 15.Boya 45; 16.Ramos 44; 17.Montoya 40; 18.Stenshorne 38; 19.Bedrin 25; 20.Smth 12; 21.Esterson 11; 22.Wurz, Wisnicki 10; 24.Inthrapuvasak 9; 25.Zagazeta, Loake 8; 27.Sztuka 6; 28.Dufek 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI