GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
30 Lug 2022 [12:15]

Clamoroso a Spa
Tolti i tempi alla Huracan in pole

Da Spa - Massimo Costa

La doccia fredda è arrivata alle 11.25 . La Lamborghini Huracan del team KPAX, che con Andrea Caldarelli aveva ottenuto una splendida pole nella Superpole, è stata squalificata. Caldarelli-Pepper-Mapelli partiranno trentesimi perché alla vettura numero 6 sono stati tolti tutti i tempi della Superpole più dieci posizioni di penalità oltre a 25.000 euro di multa. I commissari tecnici hanno visionato a lungo la Huracan sotto inchiesta sia nella serata di venerdì sia nella mattina odierna e dopo ore di verifiche e consulti è stata presa la decisione che porta in pole la Mercedes di Raffaele Marciello. 

Ma cosa ha causato la squalifica? I parametri del motore della Huracan KPAX non sono risultati in linea con il Balance of Performance del test e il filtro dell'aria utilizzato non è risultato in linea con quelli usati dalla stessa Lamborghini durante i test del Balance of Performance. Ascoltati i rappresentanti di Lamborghini, i commissari tecnici hanno accettato che il concorrente fosse in regola con il manuale operativo della stessa Lamborghini. Ma avendo verificato i dati e l'evidenza delle fotografie, i commissari hanno determinato l'evidenza dell'infrazione regolamentare facendo scattare la penalità.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing