formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
30 Lug 2022 [12:15]

Clamoroso a Spa
Tolti i tempi alla Huracan in pole

Da Spa - Massimo Costa

La doccia fredda è arrivata alle 11.25 . La Lamborghini Huracan del team KPAX, che con Andrea Caldarelli aveva ottenuto una splendida pole nella Superpole, è stata squalificata. Caldarelli-Pepper-Mapelli partiranno trentesimi perché alla vettura numero 6 sono stati tolti tutti i tempi della Superpole più dieci posizioni di penalità oltre a 25.000 euro di multa. I commissari tecnici hanno visionato a lungo la Huracan sotto inchiesta sia nella serata di venerdì sia nella mattina odierna e dopo ore di verifiche e consulti è stata presa la decisione che porta in pole la Mercedes di Raffaele Marciello. 

Ma cosa ha causato la squalifica? I parametri del motore della Huracan KPAX non sono risultati in linea con il Balance of Performance del test e il filtro dell'aria utilizzato non è risultato in linea con quelli usati dalla stessa Lamborghini durante i test del Balance of Performance. Ascoltati i rappresentanti di Lamborghini, i commissari tecnici hanno accettato che il concorrente fosse in regola con il manuale operativo della stessa Lamborghini. Ma avendo verificato i dati e l'evidenza delle fotografie, i commissari hanno determinato l'evidenza dell'infrazione regolamentare facendo scattare la penalità.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing