indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
30 Lug 2022 [12:15]

Clamoroso a Spa
Tolti i tempi alla Huracan in pole

Da Spa - Massimo Costa

La doccia fredda è arrivata alle 11.25 . La Lamborghini Huracan del team KPAX, che con Andrea Caldarelli aveva ottenuto una splendida pole nella Superpole, è stata squalificata. Caldarelli-Pepper-Mapelli partiranno trentesimi perché alla vettura numero 6 sono stati tolti tutti i tempi della Superpole più dieci posizioni di penalità oltre a 25.000 euro di multa. I commissari tecnici hanno visionato a lungo la Huracan sotto inchiesta sia nella serata di venerdì sia nella mattina odierna e dopo ore di verifiche e consulti è stata presa la decisione che porta in pole la Mercedes di Raffaele Marciello. 

Ma cosa ha causato la squalifica? I parametri del motore della Huracan KPAX non sono risultati in linea con il Balance of Performance del test e il filtro dell'aria utilizzato non è risultato in linea con quelli usati dalla stessa Lamborghini durante i test del Balance of Performance. Ascoltati i rappresentanti di Lamborghini, i commissari tecnici hanno accettato che il concorrente fosse in regola con il manuale operativo della stessa Lamborghini. Ma avendo verificato i dati e l'evidenza delle fotografie, i commissari hanno determinato l'evidenza dell'infrazione regolamentare facendo scattare la penalità.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing