formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
30 Lug 2012 [12:22]

Classifiche fai da te nello European...

Massimo Costa

Forse a nessuno importa, ma è curioso che in un campionato come l’europeo F.3 targato FIA, la compilazione della classifica generale sia nelle mani di qualche team manager, direttore sportivo, giornalista. Che potrebbero anche sbagliarsi nel fare i conti. Mentre scriviamo queste righe, lunedì, l’unico mezzo di informazione che rende pubblica la classifica generale, il sito FIA, ovviamente non è ancora aggiornato benché la gara finale del weekend di Spa si sia svolta sabato pomeriggio.

Chiedere qualcosa in merito all’European a coloro che si occupano della F.3 Euro Series (che non comprende Pau e Spa) è quasi una eresia, una offesa. Così, per queste dispute che potremmo definire medievali, la categoria che la FIA e Gerhard Berger vogliono proporre come unica via possibile ai giovani piloti in uscita dalle formule addestrative, non è capace di organizzarsi, di creare una sorta di ufficio stampa, per fornire informazioni, classifiche e quant’altro sullo European F.3 Championship. Ecco comunque la graduatoria, sperando che sia corretta, dopo Spa:

1.Marciello 149,5; 2.Juncadella 146; 3.Sainz 126; 4.Buller 78; 5.Rosenqvist 68; 6.Lewis 67; 7.Wehrlein 62; 8.Blomqvist 52; 9.Muller 49; 10.Bernstorff 24