E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
30 Lug 2012 [12:22]

Classifiche fai da te nello European...

Massimo Costa

Forse a nessuno importa, ma è curioso che in un campionato come l’europeo F.3 targato FIA, la compilazione della classifica generale sia nelle mani di qualche team manager, direttore sportivo, giornalista. Che potrebbero anche sbagliarsi nel fare i conti. Mentre scriviamo queste righe, lunedì, l’unico mezzo di informazione che rende pubblica la classifica generale, il sito FIA, ovviamente non è ancora aggiornato benché la gara finale del weekend di Spa si sia svolta sabato pomeriggio.

Chiedere qualcosa in merito all’European a coloro che si occupano della F.3 Euro Series (che non comprende Pau e Spa) è quasi una eresia, una offesa. Così, per queste dispute che potremmo definire medievali, la categoria che la FIA e Gerhard Berger vogliono proporre come unica via possibile ai giovani piloti in uscita dalle formule addestrative, non è capace di organizzarsi, di creare una sorta di ufficio stampa, per fornire informazioni, classifiche e quant’altro sullo European F.3 Championship. Ecco comunque la graduatoria, sperando che sia corretta, dopo Spa:

1.Marciello 149,5; 2.Juncadella 146; 3.Sainz 126; 4.Buller 78; 5.Rosenqvist 68; 6.Lewis 67; 7.Wehrlein 62; 8.Blomqvist 52; 9.Muller 49; 10.Bernstorff 24