Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
30 Lug 2012 [12:22]

Classifiche fai da te nello European...

Massimo Costa

Forse a nessuno importa, ma è curioso che in un campionato come l’europeo F.3 targato FIA, la compilazione della classifica generale sia nelle mani di qualche team manager, direttore sportivo, giornalista. Che potrebbero anche sbagliarsi nel fare i conti. Mentre scriviamo queste righe, lunedì, l’unico mezzo di informazione che rende pubblica la classifica generale, il sito FIA, ovviamente non è ancora aggiornato benché la gara finale del weekend di Spa si sia svolta sabato pomeriggio.

Chiedere qualcosa in merito all’European a coloro che si occupano della F.3 Euro Series (che non comprende Pau e Spa) è quasi una eresia, una offesa. Così, per queste dispute che potremmo definire medievali, la categoria che la FIA e Gerhard Berger vogliono proporre come unica via possibile ai giovani piloti in uscita dalle formule addestrative, non è capace di organizzarsi, di creare una sorta di ufficio stampa, per fornire informazioni, classifiche e quant’altro sullo European F.3 Championship. Ecco comunque la graduatoria, sperando che sia corretta, dopo Spa:

1.Marciello 149,5; 2.Juncadella 146; 3.Sainz 126; 4.Buller 78; 5.Rosenqvist 68; 6.Lewis 67; 7.Wehrlein 62; 8.Blomqvist 52; 9.Muller 49; 10.Bernstorff 24