formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
dtm
4 Feb 2006 [18:13]

Colin Kolles non molla Max Biaggi
e lancia l'idea DTM e F.1

La Midland ieri ha annunciato i nomi dei sei (!) piloti per la stagione 2006, ma a quanto pare alla presentazione tenuta a Silverstone mancava quello preferito da Colin Kolles, il team manager tedesco della squadra di Alex Shnaider, ovvero Max Biaggi. Sembra proprio che il feeling tra Kolles e il pilota romano sia notevole. La Midland potrebbe programmare entro breve un test vero per Biaggi su qualche pista spagnola e, considerando che Kolles sta per allestire un team per il DTM, ecco che è nata l'idea di far fare le ossa a Max nella principale serie per vetture Turismo presente in Europa. Il progetto è veramente interessante ed è suffragato dalla decisione definitiva di Biaggi di rinunciare alla Superbike.
Del resto il primo pilota Midland, Christijan Albers, prima di approdare in F.1 lo scorso anno con la Minardi ha gareggiato per diverse stagioni nel DTM e così Gary Paffett, ora tester della McLaren. Il passaggio nel mondiale non è quindi particolarmente traumatico per chi gareggia nel DTM. Fu così già una decina di anni fa con Giancarlo Fisichella e Nicola Larini. Dunque, non ci resta che aspettare le decisioni di mister Shnaider e di Biaggi, molto solleticato dall'iniziare una nuova avventura in un ambiente diverso. E voglioso di battere, almeno sul tempo, Valentino Rossi per quanto riguarda un possibile ingresso in F.1.

Massimo Costa