formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
dtm
20 Dic 2006 [19:48]

Come cambia il calendario 2007

Sono state apportate alcune modifiche al calendario 2007 del DTM. Rispetto alla prima bozza, cambia la data di apertura della stagione che non sarà più il 6 maggio, ma il 22 aprile sulla pista di Hockenheim. Qualche perplessità sulla data del Mugello, programmata per il 15 luglio, dubbi più che altro legati alla F.3 Euro Series che accompagna il DTM. Infatti per quel weekend è previsto il Masters di Zandvoort, una coincidenza non da poco. Magny-Cours dovrebbe essere spostata il 14 ottobre e la fine della stagione avverrebbe a Hockenheim il 28 ottobre. Non si parla più della trasferta di Dubai, comunque non valida per il campionato.

Calendario provvisorio

22 aprile – Hockenheim
20 maggio – Lausitzring
10 giugno – Brands Hatch
24 giugno – Norisring
15 luglio – Mugello
23 luglio – Oschersleben
19 agosto – Zandvoort
2 settembre – Nurburgring
23 settembre – Barcellona
14 ottobre – Magny Cours
28 ottobre - Hockenheim