formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
28 Gen 2009 [15:41]

Come cambia il regolamento
con la safety-car in pista

Uno dei cambi di regolamento sportivo risultati piuttosto ingarbugliati e di difficile comprensione nel periodo 2007/2008 riguardava l'impiego della safety-car. O meglio, come si dovevano comportare i piloti quando la vettura staffetta veniva chiamata in pista per rallentare la corsa causa incidenti o pioggia. Tra i problemi, la pit-lane chiusa, così un pilota a corto di carburante rischiava addirittura di ritirarsi o in ogni caso di incorrere in una penalità per rifornire.

Charlie Whiting, delegato tecnico FIA nonché direttore di gara, ha dichiarato: "Questa regola era stata introdotta nel 2007, ma si è rivelata negativa, quindi si torna indietro. La differenza è che imporremo un arco di tempo minimo prima di autorizzare i piloti a rientrare ai box. Un messaggio sarà inviato a tutte le vetture e la loro centralina elettronica si imposterà nella modalità safety car. Quando i piloti lo riceveranno, sapremo dove si trovano sul circuito e verrà calcolato un tempo minimo prima che possano rientrare. Il pilota dovrà rispettare questo tempo e l’informazione comparirà sul suo volante. Due anni fa, avevamo modificato la regola per evitare che tutti rientrassero ai box nello stesso momento subito dopo l’intervento della safety-car. Non accadrà più perché i piloti non potranno rientrare finché il tempo apparso sul volante non sarà scaduto," ha concluso Whiting.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar