formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
11 Lug 2015 [9:46]

Come cambia il sistema punti
per ottenere la Super Licenza F.1

La FIA ha modificato il sistema di punteggio necessario per ricevere la Super Licenza F.1. Per debuttare nel mondiale serviranno 40 punti raccolti in tre anni e un test per verificare le qualità del candidato. Se in precedenza erano stati assegnati 60 punti al vincitore della futura F.2 e 50 al campione GP2, ora entrambe le serie sono state ridimensionate a 40 punti che andranno anche al secondo e al terzo per quanto riguarda la F.2 e al secondo per la GP2. 40 punti anche per il campione Indycar e WEC mentre fa sorridere che a questo livello vi sia ancora il FIA F.3 europeo: 40 i punti al vincitore finale del campionato.

Cinque punti in più rispetto alla precedente graduatoria per la Renault 3.5, che così sale da 30 a 35. Non si può rimarcare come la FIA consideri le potenti e formative Dallara-Gibson della World Series al di sotto delle piccole monoposto di F.3 che hanno 300 cavalli in meno. Una visione "casalinga" del motorsport quella degli uomini in giacchetta FIA. La GP3 rimane a 30 punti, 25 i punti per la giapponese Super Formula. Sono state inserite le serie DTM e WTCC, 15 punti ai campioni come al primo classificato della Indy Lights.

10 i punti a chi vince i campionati della F.3 nazionale (per ora solo in Giappone). Sorprende che la F.4 (guarda caso creazione della FIA) abbia ricevuto 2 punti in più, 12 in totale, per il campione. Un "aiutino" per tenerla davanti alla Renault 2.0 (Eurocup, ALPS e NEC) che ha ora 10 punti, 5 in più della precedente graduatoria. Ricordiamo che la Renault 2.0 è più veloce di 6" al giro (per esempio a Spa) di una F.4.

Photo 4

Così i punteggi FIA

F2: 40-40-40-30-20-10-8-6-4-3

GP2: 40-40-30-20-10-8-6-4-3-2

F3 European: 40-30-20-10-8-6-4-3-2-1

WEC (LMP1): 40-30-20-10-8-6-4-3-2-1

IndyCar: 40-30-20-10-8-6-4-3-2-1

FR3.5: 35-25-20-15-10-7-5-3-2-1

GP3: 30-20-15-10-7-5-3-2-1

Super Formula: 25-20-15-10-7-5-3-2-1

WTCC: 15-12-10-7-5-3-2-1

DTM: 15-12-10-7-5-3-2-1

Indy Lights : 15-12-10-7-5-3-2-1

F4 Nazionali: 12-10-7-5-3-2-1

National F3: 10-7-5-3-1

F.Renault 2.0 Eurocup, ALPS e NEC: 10-7-5-3-1

CIK-FIA (Senior): 5-3-2-1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar