FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
26 Apr 2018 [18:38]

Come cambia l'EOT per Spa
Toyota torna in vantaggio

Massimo Costa

Cambiano le regole nel campionato WEC 2018/2019 e, per il momento, soltanto per la prima gara in calendario di Spa. I costruttori BR, CLM Enso, Ginetta, Rebellion, avranno l'opportunità di imbarcare meno carburante a bordo rispetto a quanto verificato nei test ufficiali pre campionato di Le Castellet. Cambia quindi la EOT, acronimo di Equivalence of Technology. Il massimo della benzina-energia, misurabile in megajoules per giro, è stata aumentata per la Toyota TS050 (in base alla lunghezza del circuito belga), e passa da 58.9 a 71.3 MJ.

Per i costruttori che possiamo definire più "piccoli" e sopra citati, la percentuale aumenta di poco, salendo da 99.5 a 106.4 MJ, piuttosto che i 120 MJ che sarebbero derivati dall'aumento in proporzione alla lunghezza del circuito. In pratica, la Toyota tornerà ad avere un discreto vantaggio rispetto alla concorrenza. Nei test di Le Castellet, con la Toyota maggiormente penalizzata, le TS050 nella simulazione gara avevano viaggiato più lentamente rispetto ai costruttori minori. Situazione certamente anomala in cui si cerca di alterare quelle che sono le reali prestazioni delle vetture alla ricerca di una equità che non può esistere. Come detto, per ora questo EOT vale solo per Spa, vedremo per Le Mans cosa accadrà.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA