formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
26 Apr 2018 [18:38]

Come cambia l'EOT per Spa
Toyota torna in vantaggio

Massimo Costa

Cambiano le regole nel campionato WEC 2018/2019 e, per il momento, soltanto per la prima gara in calendario di Spa. I costruttori BR, CLM Enso, Ginetta, Rebellion, avranno l'opportunità di imbarcare meno carburante a bordo rispetto a quanto verificato nei test ufficiali pre campionato di Le Castellet. Cambia quindi la EOT, acronimo di Equivalence of Technology. Il massimo della benzina-energia, misurabile in megajoules per giro, è stata aumentata per la Toyota TS050 (in base alla lunghezza del circuito belga), e passa da 58.9 a 71.3 MJ.

Per i costruttori che possiamo definire più "piccoli" e sopra citati, la percentuale aumenta di poco, salendo da 99.5 a 106.4 MJ, piuttosto che i 120 MJ che sarebbero derivati dall'aumento in proporzione alla lunghezza del circuito. In pratica, la Toyota tornerà ad avere un discreto vantaggio rispetto alla concorrenza. Nei test di Le Castellet, con la Toyota maggiormente penalizzata, le TS050 nella simulazione gara avevano viaggiato più lentamente rispetto ai costruttori minori. Situazione certamente anomala in cui si cerca di alterare quelle che sono le reali prestazioni delle vetture alla ricerca di una equità che non può esistere. Come detto, per ora questo EOT vale solo per Spa, vedremo per Le Mans cosa accadrà.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA