Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Ott 2007 [23:50]

Come la Honda butta soldi su soldi

Con un milione di euro si potrebbero fare tantissime cose utili. La Honda, secondo quanto riporta Autosprint, li ha invece letteralmente buttati nella spazzatura. E sicuramente non è l'unica tra i team del mondiale. Uno spreco incredibile che dovrebbe far arrossire quelli che entrano nel dorato paddock della F.1, così lontano dalla realtà. E' accaduto che per tentare di risolvere una situazione tecnica disastrosa, nei test di Jerez pre Fuji, la Honda ha provato una inedita configurazione aerodinamica.

Ma dopo averla utilizzata in pista, i piloti Barrichello e Button l'hanno scartata. E di conseguenza tutto quel lavoro svolto in galleria del vento, i pezzi costruiti, gli stampi e la produzione degli elementi per quattro vetture non è servito a nulla. Secondo Autosprint, la spesa non è stata inferiore al milione di euro. Tornano in mente le parole di Flavio Briatore, che più di una volta ha accusato gli ingegneri di far spendere tanti soldi ai team spesso senza una ragione logica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar