formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
22 Gen 2021 [9:27]

Completato lo schieramento 2021
Anche Toyota annuncia i piloti

Marco Cortesi

Kenta Yamashita tornerà a correre nella categoria GT come suo impegno principale, abbandonando l’endurance e ritrovando come compagno di squadra Kazuya Oshima, con cui aveva vinto il titolo 2019 anche se la vettura ora è del team Cerumo. Ci sarà un nuovo sponsor, la compagnia petrolchimica Eneos.

Sacha Fenestraz è stato “promosso” sulla vettura di punta del team Tom’s, e sostituirà Nick Cassidy sulla Supra numero 37 accanto a Ryo Hirakawa. La 36 vedrà protagonisti Sho Tsuboi, che rientra dal team Cerumo, ed il confermato Koudai Tsukakoshi.

Invariati i piloti delle altre tre vetture. Si tratta di Tachikawa-Ishiura per Cerumo, Kunimoto-Miyata per Bandow e Kovalainen-Nakayama per Sard. Heikki Kovalainen è già arrivato in Giappone e presumibilmente… ci resterà per evitare problemi logistici. Confermato nel GT300 Sena Sakaguchi, che era tra i "papabili" per un possibile balzo nella classe superiore.

Lo schieramento completo del SuperGT GT500

Toyota
Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo
Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's
Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom's
Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh
Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard
Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo

Honda
Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima
Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen
Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu
Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real
Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA

Nissan
Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo
Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax
Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul
Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo
TatuusDALLARA