indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
22 Gen 2021 [9:27]

Completato lo schieramento 2021
Anche Toyota annuncia i piloti

Marco Cortesi

Kenta Yamashita tornerà a correre nella categoria GT come suo impegno principale, abbandonando l’endurance e ritrovando come compagno di squadra Kazuya Oshima, con cui aveva vinto il titolo 2019 anche se la vettura ora è del team Cerumo. Ci sarà un nuovo sponsor, la compagnia petrolchimica Eneos.

Sacha Fenestraz è stato “promosso” sulla vettura di punta del team Tom’s, e sostituirà Nick Cassidy sulla Supra numero 37 accanto a Ryo Hirakawa. La 36 vedrà protagonisti Sho Tsuboi, che rientra dal team Cerumo, ed il confermato Koudai Tsukakoshi.

Invariati i piloti delle altre tre vetture. Si tratta di Tachikawa-Ishiura per Cerumo, Kunimoto-Miyata per Bandow e Kovalainen-Nakayama per Sard. Heikki Kovalainen è già arrivato in Giappone e presumibilmente… ci resterà per evitare problemi logistici. Confermato nel GT300 Sena Sakaguchi, che era tra i "papabili" per un possibile balzo nella classe superiore.

Lo schieramento completo del SuperGT GT500

Toyota
Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo
Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's
Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom's
Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh
Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard
Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo

Honda
Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima
Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen
Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu
Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real
Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA

Nissan
Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo
Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax
Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul
Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo
TatuusDALLARA