formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
7 Mar 2021 [13:35]

Test a Okayama
Oyu stupisce, debutta Alesi

Marco Cortesi

Si è completato sul tracciato di Okayama il programma di test collettivi SuperGT di preparazione alla stagione, con un evento sulle due giornate che ha visto il ritorno del pubblico (sugli spalti ma non nel paddock) sulla pista del Chugoku, sita nel sud del Giappone tra Osaka e Hiroshima. In entrambi i giorni c'è stata alta competitività con 12 vetture racchiuse in un secondo.

Impressiona il rookie Oyu
A segnare il miglior tempo dell'appuntamento è stato a sorpresa un rookie, Toshiki Oyu, con la Honda NSX divisa con Ukyo Sasahara. Il ventiduenne del team Mugen ha segnato il miglior tempo nel pomeriggio del primo giorno, mettendosi dietro la prima delle Toyota Supra di casa Tom's pilotata nel suo giro più rapido da Sena Sakaguchi. Terzo posto per un'altra Honda, quella campione in carica del team Kunimitsu con Naoki Yamamoto al volante. Al mattino invece era andata al vertice la seconda Supra Tom's di Sho Tsuboi. Da segnalare anche un'uscita in ghiaia per Tomoki Nojiri sulla Honda del team Aguri.



Kovalainen veloce col freddo, bene Quintarelli 
Il secondo giorno ha visto svettare un Heikki Kovalainen piuttosto in forma. Il finlandese, che divide la Toyota Sard con Juichi Nakayama, ha sfruttato al meglio la mattina con delle temperature piuttosto fresche (inferiori a 10°). Alle sue spalle la Honda di Yamamoto la Supra di Hirakawa e Sakaguchi.

Al pomeriggio, in condizioni più simili a quelle attese per la gara, le vetture sono scese in pista per dei long run. Al vertice Hirakawa e Sakaguchi, mentre al secondo posto si è piazzata la Nissan GT-R di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. In generale, le vetture della casa di Yokohama non si sono viste molto al vertice, ma si segnala l'ottimo innesto di Nobuharu Matsushita, strappato alla Honda e piazzato accanto a Kazuki Hiramine in Impul.

In GT300 Lamborghini al top, debutta Alesi
La classe GT300 ha visto prevalere una Lamborghini Huracan GT3, guidata da Nantutsuki Sakaguchi, affiancato dall'ex IndyCar Kosuke Matsuura. Il tempo più performante è stato segnato il secondo giorno, mentre nella prima giornata era emersa la Toyota Supra GT300 "silhouette" di Hiroki Yoshida. Da segnalare il debutto nella categoria di Giuliano Alesi con il team Gazoo Thailand. Il figlio d'arte francese ha girato su una Lexus RC-F insieme a Sean Walkinshaw e sarà il pilota di riserva della scuderia. L'altro portacolori è infatti Nattapong Hortongkum, Thailandese, che potrebbe essere fermato dalle regole sul Covid-19. Alesi può far valere in questo caso la sua seconda nazionalità giapponese, acquisita per parte di madre, e che rende molto più semplici gli spostamenti.

TatuusDALLARA