Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
11 Ott 2006 [15:42]

Con Peroni parte la rivoluzione del Turismo tricolore

Sarà un inverno pieno di sorprese quello del settore Turismo tricolore. A muovere le acque è Sergio Peroni che, sollecitato da più parti e invitato a Estoril da Marcello Lotti, organizzatore del WTCC, per un incontro finalizzato a discutere le sorti dei campionati Turismo in Europa, ha l'intenzione di portare sotto la sua ala protettrice il Superturismo e il CIT. Le due categorie tricolori languono e dalla CSAI non arrivano segnali di rinnovamento in un ambiente che invece gode di grande verve.

In pratica Peroni rischia di diventare il punto di riferimento delle varie categorie nazionali. La ristrutturazione partirà anche da un campionato Prototipi che possa svilupparsi su due binari paralleli che includano una categoria “Light”, per quelle vetture spinte da motori motociclistici, e una “Master” per le classi della serie.
Nulla cambia invece nei programmi consolidati della Peroni Promotion Incentive. L’ETCS, giunto al suo decimo anno, rimarrà il punto di riferimento per le gare di durata per vetture turismo, mentre la neonata serie EGTS offrirà un ambiente ideale per le vetture GT siano esse in allestimento GT2/GT3 o di stretta derivazione di serie.