GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Con le GT3 il DTM cambia gomme:<br />saluta Hankook, arriva Michelin
1 Mar 2021 [19:44]

Con le GT3 il DTM cambia gomme:
saluta Hankook, arriva Michelin

Jacopo Rubino

Sarà "gommato" Michelin il nuovo DTM per vetture GT3: l'organizzatore ITR ha firmato il contratto di monofornitura con l'azienda francese, che sostituisce la coreana Hankook legata al campionato dalla stagione 2011. Hankook nel 2019 aveva prolungato l'accordo per equipaggiare il DTM fino al 2023, ma l'abbandono dei regolamenti tecnici Class 1 e il passaggio ai modelli GT3 ha mutato i piani. Al contrario, Michelin vanta una grande esperienza anche nelle competizioni Gran Turismo.

"Michelin è felice all'idea di lavorare con il DTM, una serie davvero internazionale con piloti di livello mondiale e marchi prestigiosi", ha commentato Julien Vial, responsabile dei programmi clienti per la casa del Bibendum. I pneumatici messi a disposizione saranno i Pilot Sport GT S9M, che verranno utilizzati per la prima volta nei test collettivi al Lausitzring del 7-8 aprile.

Da notare che in realtà quello di Michelin è un ritorno, essendo stata presente nel mitico DTM degli anni Novanta vincendo i titoli 1993 con l'Alfa Romeo di Nicola Larini e 1996 con la Opel di Manuel Reuter.