formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
28 Set 2016 [23:23]

Con pioggia SC, poi via da fermi
Penalità più chiare per le PU

Massimo Costa - Photo 4

Cambierà il regolamento della safety-car in pista nel caso ne sia resa necessaria la presenza prima dell'avvio di un Gran Premio causa pioggia. Come accaduto quest'anno a Monte-Carlo o a Silverstone. Le vetture in griglia percorreranno alcune tornate dietro alla vettura staffetta, dopo di che, quando sarà ritenuto opportuno, la safety-car tornerà ai box e i piloti non proseguiranno la gara come accadeva fino ad ora, bensì si fermeranno in griglia e sarà effettuata una normale procedura di partenza.

Per quanto concerne le penalità inflitte ai piloti per le sostituzioni della power unit o di altre parti sempre legate al propulsore, cambia la regola. Fino al termine di questa stagione un pilota potrà sfruttare, come fatto da Lewis Hamilton a Spa, di sommare nello stesso Gran Premio più penalità introducendo diverse e nuove parti meccaniche nell'arco del weekend (prove libere), o due power unit, per poi sfruttarle nelle successive gare. Dal 2017 invece, saranno ritenute soggette a penalità soltanto le parti utilizzate in gara.

Novità 2017 anche per la scelta delle gomme che il prossimo anno saranno completamente inedite. Per le prime cinque gare sarà la stessa Pirelli e non i team a scegliere il numero di gomme tra le mescole disponibili.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar