Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
28 Set 2016 [23:23]

Con pioggia SC, poi via da fermi
Penalità più chiare per le PU

Massimo Costa - Photo 4

Cambierà il regolamento della safety-car in pista nel caso ne sia resa necessaria la presenza prima dell'avvio di un Gran Premio causa pioggia. Come accaduto quest'anno a Monte-Carlo o a Silverstone. Le vetture in griglia percorreranno alcune tornate dietro alla vettura staffetta, dopo di che, quando sarà ritenuto opportuno, la safety-car tornerà ai box e i piloti non proseguiranno la gara come accadeva fino ad ora, bensì si fermeranno in griglia e sarà effettuata una normale procedura di partenza.

Per quanto concerne le penalità inflitte ai piloti per le sostituzioni della power unit o di altre parti sempre legate al propulsore, cambia la regola. Fino al termine di questa stagione un pilota potrà sfruttare, come fatto da Lewis Hamilton a Spa, di sommare nello stesso Gran Premio più penalità introducendo diverse e nuove parti meccaniche nell'arco del weekend (prove libere), o due power unit, per poi sfruttarle nelle successive gare. Dal 2017 invece, saranno ritenute soggette a penalità soltanto le parti utilizzate in gara.

Novità 2017 anche per la scelta delle gomme che il prossimo anno saranno completamente inedite. Per le prime cinque gare sarà la stessa Pirelli e non i team a scegliere il numero di gomme tra le mescole disponibili.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar