Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
28 Set 2016 [23:23]

Con pioggia SC, poi via da fermi
Penalità più chiare per le PU

Massimo Costa - Photo 4

Cambierà il regolamento della safety-car in pista nel caso ne sia resa necessaria la presenza prima dell'avvio di un Gran Premio causa pioggia. Come accaduto quest'anno a Monte-Carlo o a Silverstone. Le vetture in griglia percorreranno alcune tornate dietro alla vettura staffetta, dopo di che, quando sarà ritenuto opportuno, la safety-car tornerà ai box e i piloti non proseguiranno la gara come accadeva fino ad ora, bensì si fermeranno in griglia e sarà effettuata una normale procedura di partenza.

Per quanto concerne le penalità inflitte ai piloti per le sostituzioni della power unit o di altre parti sempre legate al propulsore, cambia la regola. Fino al termine di questa stagione un pilota potrà sfruttare, come fatto da Lewis Hamilton a Spa, di sommare nello stesso Gran Premio più penalità introducendo diverse e nuove parti meccaniche nell'arco del weekend (prove libere), o due power unit, per poi sfruttarle nelle successive gare. Dal 2017 invece, saranno ritenute soggette a penalità soltanto le parti utilizzate in gara.

Novità 2017 anche per la scelta delle gomme che il prossimo anno saranno completamente inedite. Per le prime cinque gare sarà la stessa Pirelli e non i team a scegliere il numero di gomme tra le mescole disponibili.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar