formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
28 Set 2016 [19:03]

La FIA annuncia
il calendario della F.1 2017

Marco Cortesi

E’ stato annunciato dalla FIA, dopo la riunione del Consiglio Mondiale, il calendario della Formula 1 2017. La massima serie si articolerà ancora su 21 round con un programma ricalcato su quello di questa stagione. Il Gran Premio d’Australia darà il via delle ostilità il 26 marzo. Si passerà in Cina e Bahrain prima di tornare il Europa dalla Russia. Si conferma, come già anticipato nei mesi scorsi, il clash tra la 24 ore di Le Mans e il GP di Europa a Baku. Ancora due date sono da confermare, quelle in Germania a Hockenheim e a Interlagos.

Il calendario 2017

26 marzo - Australia
9 aprile - Cina
16 aprile - Bahrain
30 aprile - Russia
14 maggio - Spagna
28 maggio - Monaco
11 giugno - Canada
18 giugno - Europa (Baku)
2 luglio - Austria
9 luglio - Regno Unito
23 luglio - Ungheria
30 luglio - Germania*
27 agosto - Belgio
3 settembre - Italia
17 settembre - Malesia
1 ottobre - Singapore
8 ottobre - Giappone
22 ottobre - USA
5 novembre - Messico
12 novembre - Brasile*
26 novembre - Abu Dhabi

*Da confermare
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar