World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
21 Dic 2016 [11:34]

Conclusa l’era di Gracia
Aviñó nuovo presidente RFEA

Alfredo Filippone

Terremoto ai vertici dello sport auto spagnolo: Manuel Aviñó è stato eletto presidente della Real Federación Española de Automovilismo, battendo Carlos Gracia, che ‘regnava’ sullo sport auto spagnolo dal lontano 1984. Il risultato del voto dei grandi elettori della rinnovata Assemblea della RFEA è stato chiaro: 45 contro 21. Si chiude davvero un’epoca, lunga 32 anni: a Gracia (75 anni) va il merito di aver creato le basi per lo straordinario sviluppo dell’automobilismo spagnolo, storicamente uno sport minore.

Oggi, il paese vanta rappresentanti in tutte le categorie di vertice, ha raccolto quattro titoli mondiali (i due di Sainz senior nei rally e i due di Alonso in F.1) e può contare su un bel numero di impianti di primo piano. Purtroppo, la RFEA non ha saputo contrastare gli effetti devastanti della crisi economica, che ha decimato serie nazionali, trofei monomarca e filiera, almeno per quanto riguarda la pista. Gracia, che ha probabilmente commesso l’errore di cercare un ottavo mandato, paga per questo e anche per una gestione diventata di vecchio stampo.

La sua sconfitta può avere risvolti internazionali, visto che era anche uno dei vice-presidenti della FIA e uno degli alleati più stretti di Jean Todt. Il neo-presidente, Manuel Aviñó ha appena 40 anni e sinora dirigeva la federazione regionale di Valencia. Poco conosciuto, si è presentato con un programma improntato al rinnovamento e alla rigenerazione dello sport auto di base. La voglia di cambiamento lo ha portato alla presidenza. Ora, per lui, inizia la sfida vera.
gdlracingTatuus