formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
21 Dic 2016 [11:34]

Conclusa l’era di Gracia
Aviñó nuovo presidente RFEA

Alfredo Filippone

Terremoto ai vertici dello sport auto spagnolo: Manuel Aviñó è stato eletto presidente della Real Federación Española de Automovilismo, battendo Carlos Gracia, che ‘regnava’ sullo sport auto spagnolo dal lontano 1984. Il risultato del voto dei grandi elettori della rinnovata Assemblea della RFEA è stato chiaro: 45 contro 21. Si chiude davvero un’epoca, lunga 32 anni: a Gracia (75 anni) va il merito di aver creato le basi per lo straordinario sviluppo dell’automobilismo spagnolo, storicamente uno sport minore.

Oggi, il paese vanta rappresentanti in tutte le categorie di vertice, ha raccolto quattro titoli mondiali (i due di Sainz senior nei rally e i due di Alonso in F.1) e può contare su un bel numero di impianti di primo piano. Purtroppo, la RFEA non ha saputo contrastare gli effetti devastanti della crisi economica, che ha decimato serie nazionali, trofei monomarca e filiera, almeno per quanto riguarda la pista. Gracia, che ha probabilmente commesso l’errore di cercare un ottavo mandato, paga per questo e anche per una gestione diventata di vecchio stampo.

La sua sconfitta può avere risvolti internazionali, visto che era anche uno dei vice-presidenti della FIA e uno degli alleati più stretti di Jean Todt. Il neo-presidente, Manuel Aviñó ha appena 40 anni e sinora dirigeva la federazione regionale di Valencia. Poco conosciuto, si è presentato con un programma improntato al rinnovamento e alla rigenerazione dello sport auto di base. La voglia di cambiamento lo ha portato alla presidenza. Ora, per lui, inizia la sfida vera.
gdlracingTatuus