formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
21 Dic 2016 [11:34]

Conclusa l’era di Gracia
Aviñó nuovo presidente RFEA

Alfredo Filippone

Terremoto ai vertici dello sport auto spagnolo: Manuel Aviñó è stato eletto presidente della Real Federación Española de Automovilismo, battendo Carlos Gracia, che ‘regnava’ sullo sport auto spagnolo dal lontano 1984. Il risultato del voto dei grandi elettori della rinnovata Assemblea della RFEA è stato chiaro: 45 contro 21. Si chiude davvero un’epoca, lunga 32 anni: a Gracia (75 anni) va il merito di aver creato le basi per lo straordinario sviluppo dell’automobilismo spagnolo, storicamente uno sport minore.

Oggi, il paese vanta rappresentanti in tutte le categorie di vertice, ha raccolto quattro titoli mondiali (i due di Sainz senior nei rally e i due di Alonso in F.1) e può contare su un bel numero di impianti di primo piano. Purtroppo, la RFEA non ha saputo contrastare gli effetti devastanti della crisi economica, che ha decimato serie nazionali, trofei monomarca e filiera, almeno per quanto riguarda la pista. Gracia, che ha probabilmente commesso l’errore di cercare un ottavo mandato, paga per questo e anche per una gestione diventata di vecchio stampo.

La sua sconfitta può avere risvolti internazionali, visto che era anche uno dei vice-presidenti della FIA e uno degli alleati più stretti di Jean Todt. Il neo-presidente, Manuel Aviñó ha appena 40 anni e sinora dirigeva la federazione regionale di Valencia. Poco conosciuto, si è presentato con un programma improntato al rinnovamento e alla rigenerazione dello sport auto di base. La voglia di cambiamento lo ha portato alla presidenza. Ora, per lui, inizia la sfida vera.
gdlracingTatuus