formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
21 Dic 2016 [11:34]

Conclusa l’era di Gracia
Aviñó nuovo presidente RFEA

Alfredo Filippone

Terremoto ai vertici dello sport auto spagnolo: Manuel Aviñó è stato eletto presidente della Real Federación Española de Automovilismo, battendo Carlos Gracia, che ‘regnava’ sullo sport auto spagnolo dal lontano 1984. Il risultato del voto dei grandi elettori della rinnovata Assemblea della RFEA è stato chiaro: 45 contro 21. Si chiude davvero un’epoca, lunga 32 anni: a Gracia (75 anni) va il merito di aver creato le basi per lo straordinario sviluppo dell’automobilismo spagnolo, storicamente uno sport minore.

Oggi, il paese vanta rappresentanti in tutte le categorie di vertice, ha raccolto quattro titoli mondiali (i due di Sainz senior nei rally e i due di Alonso in F.1) e può contare su un bel numero di impianti di primo piano. Purtroppo, la RFEA non ha saputo contrastare gli effetti devastanti della crisi economica, che ha decimato serie nazionali, trofei monomarca e filiera, almeno per quanto riguarda la pista. Gracia, che ha probabilmente commesso l’errore di cercare un ottavo mandato, paga per questo e anche per una gestione diventata di vecchio stampo.

La sua sconfitta può avere risvolti internazionali, visto che era anche uno dei vice-presidenti della FIA e uno degli alleati più stretti di Jean Todt. Il neo-presidente, Manuel Aviñó ha appena 40 anni e sinora dirigeva la federazione regionale di Valencia. Poco conosciuto, si è presentato con un programma improntato al rinnovamento e alla rigenerazione dello sport auto di base. La voglia di cambiamento lo ha portato alla presidenza. Ora, per lui, inizia la sfida vera.
gdlracingTatuus