formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
23 Dic 2016 [12:38]

Enzo Fittipaldi e Armstrong
nella Ferrari Driver Academy

Jacopo Rubino

Un Fittipaldi in Ferrari: se Emerson non si è mai legato in Formula 1 al team di Maranello, lo farà invece il nipote Enzo (classe 2001) entrato ufficialmente a far parte della Driver Academy. Insieme a lui il neozelandese Marcus Armstrong, 16 anni, considerato fra i prospetti più interessanti nel karting internazionale. Per entrambi l'ingresso nel programma del Cavallino avverrà a partire da gennaio, affiancando i confermati Charles Leclerc e Antonio Fuoco promossi in GP2, Giuliano Alesi che continuerà in GP3 così come il cinese Guan Yu Zhou nel FIA F3.

In questa stagione l'ultimo prospetto della dinastia Fittipaldi (il fratello maggiore Pietro ha militato nella Formula V8 3.5), si è misurato in Gran Bretagna nel Ginetta Junior Championship, serie a ruote coperte aperta agli under 15, oltre ad aver esordito in monoposto nella F4 messicana a ottobre, a contorno del GP di F1. Armstrong, legato al team Tony Kart che ha stretto una collaborazione con la FDA, nel 2016 ha disputato invece alcune prove in Formula Renault 2.0, oltre all'Autumn Trophy della British F3 e vanta altre esperienze nelle serie nazionali in Nuova Zelanda.

Fittipaldi e Armstrong sono stati selezionati dopo lo "stage" sostenuto a novembre a Fiorano, comprendente sessioni al simulatore, preparazione psicofisica e test in pista con la Tatuus-Abarth di F4. Insieme a loro erano stati chiamati anche gli azzurri Simone Cunati e Lorenzo Colombo, e lo spagnolo David Vidales.
gdlracingTatuus