formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
24 Giu 2016 [18:51]

Confermati dal FIA Council
i cambiamenti alla classe LMP1-L

Marco Cortesi

Il FIA World Motor Sport Council ha approvato i cambiamenti per il prossimo Mondiale Endurance annunciati dall’ACO in occasione della Conferenza Stampa prima di Le Mans. Oltre alle date per la 24 Ore 2017, (test il 4 giugno, gara il 17 e 18 giugno) sono state confermate le novità della classe LMP1-L riservata ai privati, per premetterne il riavvicinamento alle case ufficiali.

Le vetture saranno più leggere di 25 chilogrammi per un totale di 830, e avranno un anteriore più largo. Più grande e con una corda incrementata l'ala posteriore. Stop anche ai limiti di cilindrata e frazionamento, e a quelli riguardo il numero di motori per stagione, mentre ci sarà un solo flussometro del carburante e nessun monitoraggio della coppia. Non è stata presa in considerazione invece l’introduzione di un sistema DRS.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA