indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Mar 2016 [4:51]

Confermato il ritorno immediato
alle vecchie qualifiche

Jacopo Rubino - Photo4

Buone notizie da Melbourne: è confermato il ritorno completo al vecchio format di qualifica già in occasione del prossimo Gran Premio del Bahrain, in programma nel weekend del 2-3 aprile. Dopo il disastroso debutto del nuovo sistema di knockout, i team principal si sono riuniti d'urgenza domenica mattina con il direttore di gara Charlie Whiting, approvando in maniera unanime il passo indietro.

Non sono state quindi adottate nemmeno soluzioni intermedie, come ad esempio mantenere le eliminazioni progressive soltanto in Q1 e in Q2. "Abbiamo fatto un errore e per la prossima gara torneremo indietro", ha confermato Christian Horner della Red Bull a Sky Sports. "Sarebbe stato davvero stupido cercare un altro compromesso, se poi nemmeno questo fosse andato bene", ha sottolineato ad Autosport il collega Toto Wolff, responsabile Mercedes.

Gli ultimi step necessari saranno quelli burocratici: la ratifica da parte della F1 Commission e del Consiglio Mondiale della FIA, ma questa volta ci saranno decisamente meno ostacoli.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar