formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
20 Mar 2016 [4:51]

Confermato il ritorno immediato
alle vecchie qualifiche

Jacopo Rubino - Photo4

Buone notizie da Melbourne: è confermato il ritorno completo al vecchio format di qualifica già in occasione del prossimo Gran Premio del Bahrain, in programma nel weekend del 2-3 aprile. Dopo il disastroso debutto del nuovo sistema di knockout, i team principal si sono riuniti d'urgenza domenica mattina con il direttore di gara Charlie Whiting, approvando in maniera unanime il passo indietro.

Non sono state quindi adottate nemmeno soluzioni intermedie, come ad esempio mantenere le eliminazioni progressive soltanto in Q1 e in Q2. "Abbiamo fatto un errore e per la prossima gara torneremo indietro", ha confermato Christian Horner della Red Bull a Sky Sports. "Sarebbe stato davvero stupido cercare un altro compromesso, se poi nemmeno questo fosse andato bene", ha sottolineato ad Autosport il collega Toto Wolff, responsabile Mercedes.

Gli ultimi step necessari saranno quelli burocratici: la ratifica da parte della F1 Commission e del Consiglio Mondiale della FIA, ma questa volta ci saranno decisamente meno ostacoli.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar