Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
20 Mar 2016 [4:51]

Confermato il ritorno immediato
alle vecchie qualifiche

Jacopo Rubino - Photo4

Buone notizie da Melbourne: è confermato il ritorno completo al vecchio format di qualifica già in occasione del prossimo Gran Premio del Bahrain, in programma nel weekend del 2-3 aprile. Dopo il disastroso debutto del nuovo sistema di knockout, i team principal si sono riuniti d'urgenza domenica mattina con il direttore di gara Charlie Whiting, approvando in maniera unanime il passo indietro.

Non sono state quindi adottate nemmeno soluzioni intermedie, come ad esempio mantenere le eliminazioni progressive soltanto in Q1 e in Q2. "Abbiamo fatto un errore e per la prossima gara torneremo indietro", ha confermato Christian Horner della Red Bull a Sky Sports. "Sarebbe stato davvero stupido cercare un altro compromesso, se poi nemmeno questo fosse andato bene", ha sottolineato ad Autosport il collega Toto Wolff, responsabile Mercedes.

Gli ultimi step necessari saranno quelli burocratici: la ratifica da parte della F1 Commission e del Consiglio Mondiale della FIA, ma questa volta ci saranno decisamente meno ostacoli.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar