indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
19 Feb 2009 [16:40]

Consegnate le prime Abarth 500 assetto corse

Sono state consegnate alla rete “Abarth Racing” le prime Abarth 500 Assetto Corse, che daranno vita agli omonimi trofei monomarca in pista. Le vetture sono assemblate nel reparto corse Abarth e sono accreditate di una potenza di 190 CV. La Abarth 500 Assetto Corse viene equipaggiata con il robusto rollbar, con il sedile anatomico per il pilota, le cinture di sicurezza a 6 punti, e le altre dotazioni previste dai regolamenti. Dal punto di vista meccanico il propulsore viene elaborato, l’assetto è di tipo specifico, abbinato a cerchi in lega leggera da 17”, lo scarico adatto alle competizioni, i freni maggiorati e potenziati.

Componenti che rendono l’Abarth 500 Assetto Corse una vettura da competizione in grado di dare grandi soddisfazioni sia ai piloti più esperti sia ai più giovani. Le vetture in fase di ultimazione sono circa 80 e daranno vita a tre distinti campionati: il Trofeo Abarth 500, il Trofeo Abarth 500 Europe e il Trofeo Abarth 500 Italia, inseriti nel contesto di eventi molto seguiti e importanti, come il Ferrari Challenge-Trofeo Pirelli, il WTCC (World Touring Car Championship) e i campionati Aci-Csai. Il primo appuntamento è fissato per il 29 marzo a Monza.
gdlracingTatuus