12 Dic 2008 [14:57]
Consiglio Mondiale della FIA
Effettivi tutti i tagli richiesti
Il Consiglio Mondiale della FIA si è riunito oggi a Monte Carlo ed ha preso le seguenti decisioni per cercare di tagliare i costi in F.1. La FIA ringrazia, nel suo comunicato, la FOTA per il decisivo appoggio per giungere a queste scelte.
Cominciamo dai motori. Ogni pilota avrà a disposizione un numero massimo di otto motori per la stagione agonistica più quattro per i test. Confermata l'obiettivo (in linea però solo teorica) di raddoppiare della vita dei propulsori, che andranno utilizzati per tre gare. Un limite di giri è stato fissto a quota 18.000. I team non potranno intervenire sul motore se non per iniettori e condotti di aspirazione. Si prevede che i team spenderanno il 50 per cento in meno rispetto al 2008. A Renault è stato permesso di effettuare modifiche per il motore del 2009 dopo che è stato raggiunto un unanime accordo.
Nessun test privato sarà permesso dopo che sarà iniziato il campionato 2009, anche se non sembra confermato il limite di 15.000km ai test extra stagione.
In galleria del vento, nessun modello dovrà superare in scala il sessanta per cento.
Ogni team dovrà concedere un periodo di riposo di sei settimane, in accordo con le leggi vigenti nei rispettivi Paesi.
Ancora nessuna decisione è stata presa per quanto riguarda il sistema di punteggio e per il format della qualifica. Per cercare di capire le esigenze del pubblico, le nuove proposte sono finite in una ricerca di mercato. In base ai risultati, verranno prese le decisioni finali.
La FIA ritiene che con tutte queste nuove misure, un team risparmierà almeno il 30 per cento rispetto al 2009.