formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
16 Gen 2014 [13:15]

Contratto triennale per la Pirelli
Più attenzione alle gomme nei test

E’ arrivata finalmente la firma tra FIA e Pirelli: dopo decisione del World Motor Sport Council che aveva confermato la casa italiana come fornitore unico di pneumatici per il mondiale F1, è stato finalmente messo tutto nero su bianco dopo una stagione, quella 2013, piuttosto burrascosa. La durata del nuovo contratto è di tre anni, a partire dalla stagione 2014. Anche a seguito della necessità di migliorare i livelli di sviluppo, sono state decise nuove norme sportive già applicabili a quest’anno. Nel dettaglio, si prevede che:

- uno dei 12 giorni di prove collettive “pre-season” dei team, disciplinati dal Regolamento Sportivo 2014, sarà dedicato esclusivamente agli pneumatici da bagnato.

- ciascun team dedichi esclusivamente ai test gomme una delle otto giornate di prove “in season” già previste dal Regolamento Sportivo 2014; ciò significa che in ognuna delle otto giornate di test, almeno un team, sino ad un massimo di due, si concentrerà sui test gomme insieme con i tecnici Pirelli.

Inoltre la Pirelli, che continuerà a determinare le specifiche degli pneumatici e a gestire tutti gli aspetti del loro sviluppo, ha concordato con la FIA una partnership nell’ambito del programma “Action for Road Safety”.

(Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar