Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
24 Lug 2013 [12:56]

Controlli tecnici: ok motori e benzine verificate

Renault Sport Technologies ed il partner ufficiale Oreca hanno comunicato l’esito del controllo di routine effettuato in Francia sul propulsore della vettura di Antonio Fuoco (Prema Powerteam), leader della Formula Renault 2.0 ALPS. Lo stesso motore è risultato pienamente conforme al Regolamento Tecnico della Formula Renault 2.0.
Contemporaneamente è stato comunicato il risultato dell’analisi del lubrificante motore prelevato dalle vetture dello stesso Fuoco e da quelle di Jakub Dalewski (JD Motorsport), Ukyo Sasahara (Euronova Racing) e Andrew Tang (Jenzer Motorsport). Anche in questo caso i campioni in questione sono risultati perfettamente conformi al Regolamento Tecnico della Formula Renault 2.0 ALPS.
Entrambe le verifiche sono state eseguite all’insegna della massima trasparenza che da sempre contraddistingue le serie della Fast Lane Promotion e nell’ottica del rispetto di tutti i concorrenti.