formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
17 Feb 2011 [15:09]

Coppa CSAI - 7. zona, seconda prova

La Coppa CSAI Karting continua a proporre a ritmo intenso gli appuntamenti settimanali con gare particolarmente interessanti in questo inizio di stagione. Dopo l’apertura in Puglia con la 7. zona lo scorso 23 gennaio alla Pista Salentina, la Coppa CSAI è tornata nel tacco d’Italia e questa volta sul Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese per disputare la seconda prova di zona. Sull’impianto pugliese, nella manifestazione denominata Euro Trophy, sono stati 131 i piloti presenti che hanno dato vita a belle gare in tutte le categorie, con molti vincitori diversi rispetto alla prima prova di Ugento dando così subito vivacità alle classifiche di campionato.

A vincere nella 60 Baby è stato Luca Vaccaro, al successo nella seconda manche dopo aver ceduto nella prima a Alberto Negro Rocco (ambedue su Top Kart-Comer). Nella 60 Mini, con ben 22 piloti al via, ha ottenuto il successo Elideo Martinez (Crg-Parilla) grazie alla migliore prestazione fatta registrare nella seconda manche. Nella prima frazione di gara era stato Marcu Dionisios (Top Kart-Lke) a tagliare per primo il traguardo. In KF3 ha vinto Marco Valentini (Top Kart-Comer) nonostante il terzo posto nella seconda manche alle spalle di Lorenzo Paggi (Tony Kart-Tm) e Francesco Iacovacci (Tony Kart-Vortex).

L’ottimo tempo fatto registrare nella prima frazione di gara ha consentito però a Valentini di ottenere la vittoria assoluta nella somma delle due manches. In KF2 ha dominato Alberto Di Folco (Tony Kart-Vortex), riportando un doppio successo sia nella prima che nella seconda manche. In classifica finale il secondo posto è andato a Adriano Albano e il terzo a Thomas Grygiel (ambedue su Tony Kart-Vortex). Nella più potente KZ2, il successo non è sfuggito a Leonardo Fuoco (Crg-Tm), incontrastato vincitore di tutte e due le manches, con una classifica finale che visto al secondo posto Dario Capitano (Intrepid-Tm) e al terzo Francesco Manghisi (Top Kart-Tm).

Un pilota su tutti anche nella 125 Italia, con Filomeno Caramia (Intrepid-Tm) vincitore sia della prima che della seconda manche. Nella lotta per la seconda posizione del podio l’ha spuntata Pasquale Squillace (Bire-Tm) grazie al terzo e secondo posto conquistati nelle due manches. Terzo assoluto si è piazzato Antonio Durante (Parolin-Tm). Nella 100 Prodriver Fabio Bancone (FA Kart-Tm) ha ripetuto il successo della prima prova di Ugento, davanti a Rocco Toce (Tony Kart-Tm) e Davide Norì (Tony Kart-Tm) con quest’ultimo vincitore della seconda manche. Nella 125 Prodriver a svettare su tutti è stato Mattia Centonze (Vrk-Tm), andato al successo in ambedue le manches. Alessandro Zecca (Birel-Tm) e Matteo D’Urso (Crg-Tm) hanno guadagnato gli altri due gradini del podio.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM