altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
19 Giu 2015 [14:44]

Coppa Intereuropa a Monza

Marco Cortesi

È un'edizione d'eccellenza quella che la Coppa Intereuropa si appresta a vivere questo weekend a Monza. Sono addirittura 37 le vetture iscritte al FIA Masters Historic Formula 1 per la sua terza tappa europea questa stagione. Ottimo il lavoro portato avanti dalla FIA in termini di promozione, ma anche tanto il fascino di una pista che per gli appassionati rimane sinonimo di battaglie storiche anche se la Formula 1 sembra apprestarsi a... perderla. Saranno 24 le vetture presenti al via della classe riservata alle Formula 2, mentre saranno presenti sia i prototipi... propriamente d'epoca (37), sia quelli Gruppo C.

In occasione della manifestazione Coppa Intereuropa, un gruppo di appassionati conferirà inoltre al proprietario/pilota della vettura più bella e meglio restaurata di tutto il paddock uno speciale Trofeo istituito in memoria di Gian Luca Valt (classe 1973), nome noto nella community degli appassionati del motorsport lombardo, prematuramente scomparso all’inizio di marzo.

L'elenco iscritti della F1 storica

Steve Hartley - Arrows A4
Katsuaki Kubota - March 761
Ian Simmonds - Tyrrell 012
Joaquin Folch‐RUSIÑOL - Brabham BT49C
Chris Locke - Lotus 79/2
Max Smith‐Hilliard - Williams FW07C
Robert Blain - March 761
Gregory Thornton - Lotus 91/5
Dan Collins - Lotus 91
Andy Wolfe - Tyrell 011
Simon Fish - Ensign N180
Michel Baudoin - Hesketh 308E
Richard Barber - Williams FW08C
David Ferrer - Arrows A4
Rick Carlino - Hesketh 308C
James Hagan - Ensign MN177
Mike Wrigley - Williams FW07
David Abbott - Arrows A4
John Delane - Tyrrell 001
Christophe D'Ansembourg - Williams FW07/C
Guillaume Collinot - Token RJ02
Philippe Bonny - Trojan T103‐1
Stefano Di Fulvio - Tyrrell 012
Bruno Ferrari - Merzario F1A3
Daryl Taylor - Shadow DN1/3A
Paolo Barilla - Williams FW07C
Jason Wright - Shadow DN8
Tommy Dreelan - Williams FW08
"Mister John of B" - Ligier JS 11/15
Loic Deman - Tyrell 010
Vincent Rivet - March 811
Mark Higson - March 761
Manfredo Rossi di Montelera - Lotus 80
Philippe Scemama - Surtees TS9B
Jamie Constable - Shadow DN8
Nicholas Colyvas - Shadow DN5
Patrick D'Aubreby - March 761
gdlracingTatuus