World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
7 Nov 2012 [15:14]

Corberi, Iacovacci e Zani sulla F.Abarth

I tre piloti selezionati dal Campionato Italiano CSAI Karting per la Ferrari Driver Academy da lunedì scorso hanno iniziato il Supercorso della Scuola Federale CSAI di Vallelunga e oggi e domani saranno impegnati in un test in pista sulla Formula Abarth. I tre kartisti prescelti quest’anno sono stati il neo campione del mondo KF3 Luca Corberi (15 anni di Brescia), Francesco Iacovacci (15 anni di Roma) e Cristopher Zani (17 anni di Brescia), che dopo i brillanti risultati ottenuti nella stagione agonistica da poco terminata sono stati premiati con il Supercorso di 4 giorni a Vallelunga nell’ambito del progetto CSAI per avviare i giovani di talento verso l’automobilismo.

Dopo essere stati sottoposti alle visite mediche al CONI a Roma e un test psico-attitudinale con uno psicologo e un preparatore atletico, i tre giovani piloti hanno svolto alcune lezioni di teoria sulla posizione di guida della Formula Abarth e prove sul simulatore di guida. Le ultime due giornate di mercoledì 7 e giovedì 8 novembre sono dedicate invece alle prove su pista, prima sul circuito corto di Vallelunga e poi sul circuito lungo. Al termine del Supercorso, giovedì 8 novembre si svolgerà ilcolloquio finale e la premiazione alla presenza del presidente ACI e CSAI Ing. Angelo Sticchi Damiani, del Segretario Genrale CSAI Marco Ferrari, del responsabile della Ferrari Driver Academy Luca Baldisserri e dei responsabili della Scuola Federale CSAI di Vallelunga.

I tre piloti sono stati scelti dopo il test psico-attitudinale a Fiorano a cui hanno partecipato anche gli altri giovani kartisti selezionati nelle 5 prove del Campionato Italiano CSAI Karting 2012: Leonardo Pulcini (14 anni, Roma), Danilo Albanese (13 anni, Siena), Giulio Tommasin (14 anni, Padova),Matteo Desideri (14 anni, Roma), Diego Bertonelli (14 anni, Forte dei Marmi), Mattia Drudi (14 anni, Misano), Adriano Albano (16 anni, Nardò), Enrico Ziegler (16 anni, Benevento).