formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
20 Apr 2022 [15:49]

Correa assente a Imola, esordio
stagionale per Malvestiti e Schumacher

Mattia Tremolada

Ci saranno diverse novità sulla griglia di partenza del secondo appuntamento della stagione del FIA Formula 3 a Imola. Le vetture presenti saranno 29, dal momento che ART Grand Prix ha deciso di non sostituire l'infortunato Juan Manuel Correa, che nei giorni scorsi ha subito una frattura al piede sinistro, che lo ha costretto a rinunciare alla prima tappa della European Le Mans Series e ai test F3 di Montmelò. Sul circuito catalano la squadra francese aveva schierato Matteo Nannini, ma il rapporto tra le due parti non proseguirà a Imola.

Al contrario i team Jenzer e Charouz porteranno al via rispettivamente Federico Malvestiti e David Schumacher, già visti in azione a Montmelò. Malvestiti andrà a riempire il terzo sedile della squadra svizzera per il resto della stagione, ritrovando così il team con cui ha corso per ben tre stagioni, nel 2017 e 2018 in Formula 4 (una vittoria e quattro podi) e nel 2020 proprio in Formula 3. Per il pilota brianzolo si tratterà del ritorno in monoposto dopo una stagione nella Porsche Carrera Cup Italia. Il numero di rappresentanti italiani sale quindi a tre, con Malvestiti che raggiunge Francesco Pizzi e Enzo Trulli.

Schumacher è invece atteso al debutto nel DTM il fine settimana del 1° maggio, ma a sorpresa è stato richiamato da Charouz per sostituire Ayrton Simmons. Il pilota tedesco aveva già preso parte al Gran Premio di Macao 2019 con la squadra di Praga, prima di disputare i primi sei appuntamenti della stagione 2020, mentre nel 2021 ha ottenuto un successo con Trident.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI