formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
23 Ott 2012 [9:06]

Corso per aspiranti tecnici alla pista di Modena

L’Autodromo di Modena, lancia la nuova scuola MRTS, un progetto sviluppato per essere lo strumento attraverso il quale dare ai giovani appassionati di meccanica le nozioni base per facilitare l’inserimento lavorativo nel motorsport. Il percorso formativo prevede due tipologie di corsi. Uno riservato ai meccanici, l’altro dedicato agli ingegneri di pista. Il primo dei due, in programma a fine novembre, ha un numero limitato a 25 partecipanti. Tra i requisiti richiesti, un’età non superiore ai trenta, provenienza dal mondo della specifica professione o in possesso di diplomi ottenuti presso Istituti Tecnici e soprattutto tanta passione.

La didattica é organizzata in 160 ore, divisa in 10 week end fino a Febbraio e si avvale di uno staff composto da docenti dalla pluriennale esperienza specifica nel motorsport ad altissimo livello. Il corso si sviluppa inoltre con ore di pratica utilizzando le varie aree dell'autodromo, per simulazioni di lavoro sul campo di gara che coprano ogni aspetto della gestione meccanica di una vettura da corsa, prima, durante e dopo le gare. Il corso per ingegneri di pista sarà di 48 ore e occuperà 3 weekend fra gennaio e febbraio. Si rivolge a 15 giovani laureati o laureandi che vogliano entrare nel motorsport e riguarda la gestione di una vettura da corsa dal punto di vista ingegneristico e ogni aspetto inerente al particolare ruolo all’interno di un team. Anche in questo caso le lezioni saranno tenute da ingegneri con esperienza professionale di F1.

Entrambi i corsi sono stati inseriti nei fine settimana, quindi sabato e domenica, permettendo così ai partecipanti che abbiano già un impiego, di non perdere giornate lavorative. Durante il corso saranno organizzate visite presso team e costruttori come anche degli stage presso i team che hanno dato la loro disponibilità. In futuro la scuola si strutturerà per organizzare anche un corso per meccanici di moto.
Per iscrizioni e informazioni, www.autodromodimodena.it – 059.388711
gdlracingTatuus