formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
27 Feb 2021 [8:59]

Corvette con Gavin-Garcia
In LMP2 si completa il WRT

Marco Cortesi

Saranno tre le vetture nella classe Hypercar per la 8 ore di Portimao, con l’Alpine di Negrao-Lapierre-Vaxiviere unica rivale delle Toyota. Novità ci sono però nelle altre classi. In LMP2 si è presentato lo schieramento del WRT, che correrà con un’Oreca 07. Al volante ci saranno l’olandese Robin Frijns, che era già stato annunciato come prioritario, Ferdinand Habsburg e Charles Milesi.

L’altra novità è in classe GTLM la Corvette. Gli uomini del cravattino schiereranno una C8R nei primi appuntamenti del campionato. Al volante, a Portimao ci saranno Antonio Garcia e Oliver Gavin, con l’inglese richiamato dopo essere stato sostituito in IMSA da Nick Tandy. L’obiettivo, dopo oltre un anno di assenza dal contesto mondiale, è quello di prepararsi per la 24 Ore di Le Mans, in cui la scuderia ufficiale si presenterà al completo.‍ Saranno cinque le vetture nella classe, includendo anche le due Ferrari e Porsche ufficiali.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA