FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
6 Set 2019 [10:30]

Costa in Dallara dal 2020:
"Entusiasta della nuova sfida"

Alessandro Bucci

Mercedes ha annunciato oggi, venerdì 6 settembre 2019 il passaggio del consulente tecnico Aldo Costa alla Dallara, dove ricoprirà il ruolo di capo ufficio tecnico a partire dall'inizio del 2020. Uscito dalle vesti di direttore tecnico nel 2018, Costa ha continuato a supportare il team con la stella a tre punte in qualità di consulente durante l'anno corrente, in modo da poter trascorrere anche maggior tempo con la sua famiglia in Italia.

Il nuovo ruolo che l'ex direttore tecnico Ferrari Aldo Costa ricoprirà presso la Dallara Automobili SpA, gli permetterà di lavorare su una notevole gamma di progetti legati all'automotive ed alle corse, continuando a sviluppare nuove figure professionali e la futura generazione di talenti ingegneristici nostrani. Ruolo che, peraltro, Costa ricopriva già recentemente in Mercedes, team presso il quale Costa continuerà a lavorare sino al termine di questo mese.

"Recentemente mi sono divertito a supportare il team Mercedes durante questa stagione e ho anche cercato la mia prossima sfida oltre la Formula 1" ha dichiarato un soddisfatto Aldo Costa, aggiungendo: "Dopo molti anni di lavoro al vertice del nostro sport, sono entusiasta di poter trasferire le mie conoscenze ed esperienza in altre categorie e progetti legati all'automotive".

Costa ha colto l'occasione per rimembrare la sua enorme stima per Giampaolo Dallara: "Ricordo di aver scritto a Giampaolo proprio all'inizio della mia carriera mentre cercavo lavoro. All'epoca non c'era nulla di disponibile, ma lui fu in grado di aprirmi alcune porte nel settore. Ora, molti anni dopo, mi sento come se la ruota fosse tornata al punto di partenza e sono orgoglioso di unirmi a questa iconica azienda del motorsport italiano".

Aldo ha chiosato il suo intervento sottolineando l'importanza del suo ruolo quale formatore di giovani talenti: "Sarà un mio focus individuare e aiutare a crescere le prossime generazioni di talenti ingegneristici italiani alla Dallara negli anni a venire. Infine, grazie ancora a tutti i miei amici e compagni di squadra della Mercedes; è stato un privilegio straordinario far parte dello sviluppo e del successo del team - e siamo stati in grado di creare un gruppo incredibilmente forte per affrontare le sfide del futuro". Costa torna così a casa essendo di Parma mentre la sede della Dallara è a pochi chilometri, difronte al circuito di Varano.

 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar