formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
15 Dic 2014 [11:56]

Coulthard vince la Race of Champions

Massimo Costa

David Coulthard ha vinto la Race of Champions 2014 che si è disputata alle isole Barbados. Dopo un decennio trascorso negli stadi di Parigi, Londra, Dusseldorf, Pechino e Bangkok, la ROC è tornata al suo stato naturale: tracciato all'aperto, come quando la competizione si disputava alle Gran Canarie. Dopo un anno di sosta in quanto la seconda edizione che si sarebbe dovuta tenere a Bangkok nel 2013 saltò per i tumulti che scossero proprio in quei giorni la città thailandese, la ROC è quindi tornata in azione. La Nations Cup se l'è aggiudicata il team Nordic con Tom Kristensen e Petter Solberg che hanno battuto in finale il team Scozia con David Coulthard e Susie Stoddart-Wolff.

Nella competiziona singola invece, Coulthard ha compiuto un percorso perfetto; nel Gruppo A ha battuto Jamie Whincup, Romain Grosjean (unico pilota di F.1 presente), e Mike Doohan. Approdato nei quarti, lo scozzese nella sfida secca ha sconfitto Solberg al volante delle VW Pole, in semifinale ha superato Whincup per appena 2 decimi, "partita" giocata con le Audi R8 LMS. In finale ha trovato il giovane Pascal Wehrlein, pilota DTM Mercedes nonché tester per la F.1 della Casa di Stoccarda. Wehrlein è stata la sorpresa della ROC; nel Gruppo D ha sconfitto Kristensen e Jolyon Palmer, ma ha perso con Ryan Hunter-Reay. Arrivato ai quarti da secondo di gruppo, con le ROC Cars il tedesco ha eliminato Robby Gordon, in semifinale sempre con le ROC Cars ha superato Esteban Ocon (altro giovanissimo presente alla manifestazione).

Quindi, la finale. Da una parte il 43enne Coulthard, uomo immagine Red Bull, inviato F.1 per la BBC, dall'altra il baby Wehrlein. L'ex pilota McLaren e Red Bull F.1 ha fatto tutto alla perfezione, non ripetendo gli errori della finalissima Nations Cup o dei quarti ROC (ma gli è andata bene perché anche Solberg ha sbagliato...). Due manche pulite, non si può dire altrettanto per Wehrlein, battuto in entrambe le gare disputate con KTM X-Box e con le Ariel Atomic Cup. Un secco due a zero a favore di Coulthard ha così chiuso la sempre simpatica manifestazione che però quest'anno non ha visto nessun iridato F.1 e Rally al via.
gdlracingTatuus