gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
16 Dic 2014 [10:37]

Nasce la Vincenzo Sospiri Racing
Super Trofeo Lambo e Junior Team in F.4

Non solo Euronova. È nata oggi la Vincenzo Sospiri Racing che dal 2015 parteciperà al Super Trofeo Lamborghini con l'intento nel 2016 di entrare nel giro internazionale delle categorie Gran Turismo gestendo le Huracan in via ufficiale. Sospiri si occuperà anche dello Junior Team Lamborghini nella F.4, una novità assoluta per il costruttore italiano. L'intento è quello di far crescere giovanissimi piloti sotto l'ala Lambo per poi inserirli nei programmi ufficiali della Casa nel mondo delle ruote coperte. Un bel progetto insomma, una novità assoluta per Sospiri che dopo tanti anni di monoposto (impegno che comunque mantiene anche sotto le vesti della ormai storica Euronova), si dedicherà alle vetture col tetto, come simpaticamente le chiama in forma diretta con un grande costruttore.

“Era da un po’ di tempo", spiega Sospiri, "che mi guardavo attorno per cercare di fare qualcosa di nuovo, per trovare un’altra via che non fosse quella delle formule. Mi piaceva l’idea di poter creare una squadra a ruote coperte per aiutare i giovani piloti a percorrere una via professionale alternativa. Ho così cominciato a tastare il terreno con diversi costruttori finché non ho trovato una perfetta sintonia con Giorgio Sanna, della Lamborghini. Tra l’altro con lui, quando ancora mi cimentavo nelle vesti di pilota, condivido un record di velocità a Nardò ottenuto nei primi anni Duemila. Sanna ha una mentalità aperta per quanto riguarda i giovani talenti, essendo stato pilota sa riconoscere velocemente chi merita e chi no. Così abbiamo parlato del futuro della Lamborghini, la cosa mi ha allettato e abbiamo trovato un accordo. Ho quindi deciso di legarmi alla Lamborghini per quanto riguarda il nostro ingresso nel mondo delle ruote coperte, ma non solo. Saremo infatti partner nella creazione di uno Junior Team nella Formula 4 (ancora non è stato scelto il Paese in cui iscrivere le vetture, ndr). Gestiremo noi delle monoposto con l’intento di scoprire e far crescere dei ragazzi con l’intento di accompagnarli nel percorso della Lamborghini, Super Trofeo e GT3 nel 2016. A inizio 2015 faremo una selezione di giovanissimi piloti, poi vedremo chi meriterà di far parte dello Junior Team”.
gdlracingTatuus