formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
15 Mar 2004 [18:25]

Courtney senza volante, Motoyama torna ma con 5Zigen

James Courtney è rimasto senza volante. Il forte pilota australiano, campione della F.3 giapponese e grande protagonista della gara di Macao, è stato messo in panchina dal team Le Mans. Courtney, che nel 2003 aveva anche partecipato a buona parte della F.Nippon con 5Zigen, non ha trovato il budget necessario per entrare nella squadra Le Mans. Forse disputerà soltanto qualche corsa. Intanto a sorpresa, il campione dello scorso anno, Satoshi Motoyama ha deciso di non limitarsi al solo campionato GT ma di presentarsi nuovamente al via della F.Nippon. Non però con la squadra con la quale ha dominato nel 2003, la Impul, ma con la 5Zigen. A Suzuka si sono svolti nei giorni scorsi dei test. Il più veloce è risultato Yuji Tachikawa del sorprendente team Kondo (nella foto Tachikawa e il suo compagno Michigami mentre scherzano). Rispetto allo scorso anno il team Nakajima ha confermato Kogure e Lotterer; la Impul di Hoshino ha tenuto Treluyer ma perso Motoyama che è stato rimpiazzato da Ide, ex Cerumo; la 5Zigen di Matsumoto non ha più Michigami e Courtney ma ha fatto il colpo grosso ingaggiando Motoyama, poi Kaneishi (ex LeMans) e forse Yamanishi, al debutto; la LeMans di Donuma si avvarrà del confermato Tsuchiya e di Wakisaka, ex Team 22, mentre in forse è Kataoka in arrivo dalla F.3; la Dandelion di Yoshida punta nuovamente sugli esperti Hattori e Lyons; la Kondo ha il solito Tachikawa e al posto di Schwager è arrivato Michigami, ex 5Zigen; la Cerumo di Osawa ha per il momento una sola vettura per il confermato Matsuda; la Mohn di Ooba ha ridato fiducia a Noda. Mancano per il momento il team Nova di Kiyohara e il Team 22 di Morimoto.

I tempi di Suzuka:

1 – Yuji Tachikawa – Kondo – 1’44”480
2 – Benoit Treluyer – Impul – 1’44”611
3 – Tsugio Matsuda – Cerumo – 1’44"612
4 – Andre Lotterer – Nakajima – 1’44”751
5 – Richard Lyons – Dandelion – 1’45”003
6 – Satoshi Motoyama – 5Zigen – 1’45”062
7 – Naoki Hattori – Dandelion – 1’45”099
8 – Ryo Michigami – Kondo – 1’45”104
9 – Yuji Ide – Impul – 1’45”135
10 – Juichi Wakisaka – LeMans – 1’45”184
11 – Takashi Kogure – Nakajima – 1’45"403
12 – Takeshi Tsuchiya – LeMans – 1’45”889
13 – Toshihiro Kaneishi – 5Zigen – 1’46“099
14 – Hideki Noda – Mohn – 1’46”932
15 – Koji Yamanishi – 5Zigen – 1’46“971
16 – Tatsuya Kataoka – LeMans – 1’47“330