Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
5 Feb 2014 [23:07]

Cram torna in Formula Renault

Si annuncia come un grande ritorno quello che Cram Motorsport farà nel 2014 nel campionato ALPS di Formula Renault. La compagine dei fratelli Simone e Gabriele Rosei, dopo aver conquistato il titolo nella Formula Abarth 2013 con Alessio Rovera, è pronta a fare il suo debutto nell’ALPS. Tuttavia non si tratta di un vero esordio, quanto di un ritorno al passato, dato che nel primo decennio della monoposto Tatuus, Cram è sempre stata uno dei punti di riferimento della serie. Nel 2000 Cram si è aggiudicata sia il campionato italiano che europeo con Felipe Massa, titoli replicati poi con Josè Maria Lopez nel 2002 ed Esteban Guerrieri nel 2003. Un altro pilota Formula 1, Pastor Maldonado, ha vinto con Cram l’Italiano di Formula Renault nel 2004. Successivamente Cram si è anche imposta nella Formula Master, cogliendo il titolo con Jerome D’Ambrosio nel 2007 e l’anno successivo con Marcello Puglisi nella serie italiana. Con l’arrivo del telaio Caparo, Cram ha preso parte alla sola Eurocup, per poi decidere di tornare a dare piena fiducia al gruppo Fast Lane in quest’anno, dove sarà al via con una vettura, anche se si sta lavorando per cercare di preparare una seconda monoposto.