World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
GB3
8 Mag 2005 [18:46]

Croft, gara 1: Mike Conway, rookie da tenere d'occhio

Il campione della F.Renault 2000 inglese del 2004 ha conquistato una perentoria vittoria nella prima gara di Croft del campionato britannico con la Dallara-Opel del team Fortec. Alvaro Parente, che scattava dalla pole, ha avuto noie alla frizione e allo start si è mosso lentamente venendo superato anche da Marko Asmer. Sfortunato Tim Bridgman che ha rotto il motore appena uscito dalla pit lane, mentre andava ad allinearsi sullo schieramento. Incidente al via tra Stephen Jelley e Stephen Kane. Al settimo giro collisione tra Danilo Dirani e Dan Clarke. Curioso notare che Kane e Dirani conducevano le uniche due Lola anti-Dallara presenti nel campionato inglese. Gran gara di Salvador Duran e Barton Mawer che con le 304 della National Class hanno concluso al quinto e sesto posto.
Con questo successo, Conway si trova a condurre momentaneamente la classifica generale.
Nella foto, Mike Conway.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 8 maggio 2005

1 - Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 17 giri in 26'30"701
2 - Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 3"369
3 - Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 3"904
4 - Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 4"603
5 - Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 10"054
6 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 11"286
7 - Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - a 11"822
8 - Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 13"351
9 - Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 14"256
10 - Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 17"370
11 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 24"918
12 - Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 26"744
13 - Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 1'00"803
14 - James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 1 giro
15 - Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 1 giro
16 - Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 1 giro
17 - Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - a 1 giro

Ritirati
0 giri - Tim Bridgman
0 giri - Stephen Jelley
0 giri - Steven Kane
4° giro - Bruno Senna
5° giro - Charlie Hollings
7° giro - Dan Clarke
7° giro - Danilo Dirani
TatuusPREMA