formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Libere 1 serie 1-2
Guidano Nakamura e Wheldon

Davide Attanasio - Foto SpeedySegue commentoVenerdì 23 maggio 2025, libere 1 serie 1 1 - Kean Nakamura - Prema - 1'35&qu...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
GB3
7 Mag 2005 [18:51]

Croft, qualifica 1: seconda pole per Alvaro Parente

Dopo la pole ottenuta al rientro nella F.3 inglese sul circuito di Spa, dove poi non si era gareggiato per la nebbia, Alvaro Parente ha siglato il primo tempo nella prima qualifica di Croft. E' stata una sessione tiratissima se si pensa che tra Parente e Marko Asmer, terzo classificato, vi sono appena 0"066 millesimi. In mezzo al portoghese di Carlin e all'estone della Hitech c'è il rookie inglese Mike Conway del team Fortec. Il vento ha reso difficile la guida ai piloti, ma questo non ha preoccupato l'altro rookie velocissimo della F.3 inglese, Christian Bakkerud, quarto davanti all'esperto Danilo Dirani con la Lola. Come consuetudine, non è mancato il big crash: protagonista Josh Fisher del team SWR.
Nella foto, la felicità di Alvaro Parente.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"251
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'14"310
2. fila
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'14"317
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"643
3. fila
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'14"667
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'14"784
4. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"804
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'14"934
5. fila
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'14"966
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'15"030
6. fila
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'15"192
Charlie Hollings (LolaDome F106-Mugen) - Promatecme - 1'15"212
7. fila
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'15"396
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'15"515
8. fila
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'15"609
Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'15"945
9. fila
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'16"038
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'16"056
10. fila
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'16"204
Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'16"457
11. fila
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'16"527
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'17"678
12. fila
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'18"061
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'18"998
TatuusPREMA