E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
GB3
7 Mag 2005 [18:51]

Croft, qualifica 1: seconda pole per Alvaro Parente

Dopo la pole ottenuta al rientro nella F.3 inglese sul circuito di Spa, dove poi non si era gareggiato per la nebbia, Alvaro Parente ha siglato il primo tempo nella prima qualifica di Croft. E' stata una sessione tiratissima se si pensa che tra Parente e Marko Asmer, terzo classificato, vi sono appena 0"066 millesimi. In mezzo al portoghese di Carlin e all'estone della Hitech c'è il rookie inglese Mike Conway del team Fortec. Il vento ha reso difficile la guida ai piloti, ma questo non ha preoccupato l'altro rookie velocissimo della F.3 inglese, Christian Bakkerud, quarto davanti all'esperto Danilo Dirani con la Lola. Come consuetudine, non è mancato il big crash: protagonista Josh Fisher del team SWR.
Nella foto, la felicità di Alvaro Parente.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"251
Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'14"310
2. fila
Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'14"317
Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"643
3. fila
Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'14"667
Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'14"784
4. fila
Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"804
Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'14"934
5. fila
Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - 1'14"966
Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'15"030
6. fila
James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'15"192
Charlie Hollings (LolaDome F106-Mugen) - Promatecme - 1'15"212
7. fila
Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'15"396
Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'15"515
8. fila
Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'15"609
Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'15"945
9. fila
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'16"038
Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'16"056
10. fila
Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'16"204
Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'16"457
11. fila
Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'16"527
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'17"678
12. fila
Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'18"061
Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - 1'18"998
TatuusPREMA